Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Eppure qualcosa ha ripreso a funzionare

Vacanze, famiglia, gite, turismo, affari, commercio, full booking. L’Italia è gradevolmente indebitata ma in controllo di sé. Nonostante i numeretti di Ilvo Diamanti

Giuliano Ferrara
26/07/2017 - 16:04
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

spiaggia-sorrento-shutterstock_669073861

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Vacanze serene. Non per tutti, purtroppo, ma la stragrande maggioranza degli italiani ha ricominciato a darsi un po’ da fare, bambini, famiglia, gite, molta musica da sballo, anche invadente, turismo, affari, commercio, full booking, cani a strafottere, vecchi anche malandati ma ostinati, a Cavo dell’Elba cuochi bergamaschi volontari cucinano per le colonie marine, e si fanno un tuffo di tanto in tanto, al tradizionale mugugno si aggiunge il meraviglioso sorriso italiano che incanta il mondo e promette piacere informale.

Ilvo Diamanti non se ne accorge, con i suoi numeretti, d’altra parte il mestiere del sociologo è vendere la tristezza, da molti anni. C’è n’è uno che smercia la rogna grillina, il rinculo per dare il potere ai somari, e intanto il comico medita l’abbandono in favore del circolo Rousseau, che sarebbe il meglio per lui e per il paese che abita. Al Mokambo di Cavo due gin tonic e un negroni costano 7 euri, il che la dice lunga sull’accessibilità del piacere, mica si può stare tutti in piazzetta a Capri, e sulla difficoltà a far risalire l’inflazione.

LEGGI ANCHE:

Folla assalta una banca a Beirut

«Qui in Libano peggio della fame fa la disperazione»

28 Novembre 2022
Protesta al Palazzo di giustizia di Beirut

Libano, un paese in fumo

25 Novembre 2022

L’Italia è gradevolmente indebitata ma in controllo di sé. Il contesto europeo è favorevole. A Francoforte c’è una banca riflessiva, attenta, amica dello sviluppo e del mercato, a Berlino una Mutti stabile e umana, com’è umana lei!, che non mette il tetto agli immigrati, la Grecia assapora un principio di rinascita, la Spagna corre con un governo di minoranza, il Regno Unito è in una cupa deriva da Brexit ma se la caverà com’è sempre successo. Trump fa sorridere il mondo, non combinerà niente, è più di là che di qua, Putin, altro uomo forte, fa ginnastica e ingrassa a vista d’occhio, lui e il suo circolo di adepti. Noi andiamo avanti con Paolo Gentiloni, una cauzione e una garanzia di serietà, e Renzi prova a salvare il partito e il progetto che hanno stabilizzato e rimesso sui binari questo paese. Che vuoi di più dalla vita?

Distratti dai nostri peggiori difetti
Il quadro che dipingo è un po’ di maniera, lo so, è stilizzato al netto delle cretinate apocalittiche andanti, è stupidamente estivo, festivo, un’Italia da balera, da spiaggia, da gita ai monti, da discoteca, un paese di buone intenzioni e di solidarietà che non è il paese vero, reale, e anche quello legale ha molte magagne. Ma il terrorismo alla francese o all’inglese o alla tedesca non l’abbiamo fortunatamente sperimentato, il clima di paura è molto parlato e poco sentito, il disprezzo per le classi dirigenti è alto, non è una novità, è un’ovvietà. Eppure qualcosa ha ripreso a funzionare.

La cura Berlusconi, la cura Monti, la cura Renzi sono state a loro modo salutari, e tutto il canaio che hanno suscitato ora fa un po’ ridere. Non è solo questione di Pil o di fiducia o di esportazioni e consumi. È il clima generale che è meno cupo di qualche anno fa. La rivoluzione populista russa, a cent’anni da quella vera, ronfa. Piano piano siamo più preparati a comprometterci, a considerarci cosa comune, forse patria, magari con la minuscola, in un concerto di patrie che hanno in comune una moneta apprezzata e qualcosa di più.

Non c’è alcunché di eroico nell’Italia di questa strana estate. Ma la libido denigrandi non attacca più come una volta, ci siamo distratti dai nostri peggiori difetti, c’è un certo affidamento che promette bene per le elezioni del 2018. È solo un’impressione, ma l’impressionismo è una grande scuola in pittura, in musica e in politica, arte d’istinto oltre che linguaggio razionale.

@ferrarailgrasso

Foto spiaggia da Shutterstock

Tags: crisi economicaestatepaolo gentiloniripresa economica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Folla assalta una banca a Beirut

«Qui in Libano peggio della fame fa la disperazione»

28 Novembre 2022
Protesta al Palazzo di giustizia di Beirut

Libano, un paese in fumo

25 Novembre 2022
Mare della Sardegna all’arrivo del maestrale

Entra il maestrale, il signore del mare

8 Ottobre 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Il premier Mario Draghi a Brdo, in Slovenia

«L’Italia è rimasta competitiva, per questo adesso cresce oltre le attese»

7 Ottobre 2021
Mario Draghi

L’emergenza non è quella che pensate

9 Febbraio 2021

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist