Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Enzo Piccinini. Via libera al processo di beatificazione

Monsignor Erio Castellucci, arcivescovo-abate di Modena-Nonantola, ha accolto l'istanza presentata dalla Fondazione Piccinini questa sera durante la Messa per il ventesimo anniversario della morte del medico emiliano. «È l'inizio di un cammino che proseguirà», ha detto il vescovo

Redazione
26/05/2019 - 18:29
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Via libera al processo di beatificazione e canonizzazione per Enzo Piccinini, chirurgo dell’ospedale universitario Sant’Orsola di Bologna, amico tra i più cari di don Luigi Giussani, a lungo dirigente nazionale del movimento di Comunione e Liberazione. Monsignor Erio Castellucci, arcivescovo-abate di Modena-Nonantola, ha accolto l’istanza presentata dalla Fondazione Piccinini questa sera durante la Messa per il ventesimo anniversario della morte del medico emiliano. «È l’inizio di un cammino che proseguirà», ha detto il vescovo.

Proprio a Modena, infatti, abitava con la sua famiglia il dottor Piccinini, scomparso in un grave incidente il 26 maggio del 1999, esattamente vent’anni fa, lungo l’autostrada all’altezza di Fidenza, mentre tornava a casa dopo un incontro con i responsabili degli studenti universitari di Cl a Milano.

Centinaia di amici di Enzo sono arrivati al Duomo di Modena da tutta Italia per farne memoria, e anche tantissime persone che sono state cambiate dall’incontro con lui pur non avendolo mai conosciuto in vita (è stato necessario trasmettere la cerimonia anche nella chiesa di Sant’Agostino per permettere a tutti di partecipare).

LEGGI ANCHE:

Enzo Piccinini e Luigi Giussani

Così Enzo Piccinini «ha cambiato e continua a cambiare il cuore di chi lo incontra»

2 Giugno 2022
Foto di Oliver Hihn per Unsplash

Parole perse / Tradizione, la dote del passato senza la quale «tutto nasce adesso come un fungo»

9 Maggio 2022

IL NUMERO DI TEMPI

In questi giorni, sono numerose le iniziative organizzate in varie località per fare memoria di un uomo che tanti hanno sentito e tuttora sentono come un amico e come un padre. La Messa a Modena è stata concelebrata, insieme a monsignor Castellucci, da Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, diocesi natale di Piccinini, e da don Julián Carrón, successore di don Giussani alla guida di Cl.

A Enzo Piccinini, nell’occasione del ventesimo anniversario del Dies Natalis, Tempi ha dedicato la copertina del numero di maggio, che ospita in un ampio servizio le testimonianze del sociologo Pier Paolo Bellini, per 15 anni al suo fianco tra gli studenti universitari di Cl di Bologna, Giampaolo Ugolini, suo allievo al policlinico Sant’Orsola nel capoluogo emiliano e oggi primario di chirurgia all’ospedale di Faenza, Giancarlo Cesana, professore di Igiene, già presidente della Fondazione Policlinico di Milano, che con Piccinini ha condiviso per anni la responsabilità di tante comunità di Cl, e Massimo Vincenzi, presidente della Fondazione Enzo Piccinini. Inoltre, un ricordo speciale del cardinale Angelo Scola, arcivescovo emerito di Milano, che strinse un’amicizia con Piccinini quando guidava la diocesi di Grosseto negli anni Novanta.

INCONTRO E CENA AL TEMPI DAY

“Vent’anni senza Enzo. Con Enzo” sarà poi il titolo dell’incontro al centro del Tempi Day in programma per venerdì 14 giugno a Carate Brianza nell’ambito di In-Festa, la festa dell’istituto scolastico Don Gnocchi e della cooperativa InPresa. Alle 18.30, in piazza Risorgimento, Bellini, Ugolini ed Emmanuele Forlani, direttore del Meeting di Rimini, racconteranno di un legame, quello con Piccinini, che non si è esaurito con la sua morte prematura. Seguirà una cena (con abbonamento in regalo) aperta a tutti gli amici di Tempi, ma con posti limitati: qui tutte le informazioni per prenotare.  

IL LIBRO E LE PRESENTAZIONI

Numerose inoltre le presentazioni del libro “Il fuoco sotto la cenere” (Sef), che raccoglie quattro incontri tenuti da Enzo Piccinini in diverse città d’Italia per invitare alla lettura di altrettanti libri consigliati da don Giussani al suo popolo come aiuto all’educazione alla fede. Si tratta di “Ilia ed Alberto” di Angelo Gatti, “Vita e destino” di Vasilij Grossman, “Corpi e anime” di Maxence Van der Meersch, “Lettere sul dolore” di Emmanuel Mounier. Dopo il lancio del volume all’ultimo Meeting di Rimini con due storici leader di Cl come Giancarlo Cesana e Davide Prosperi (qui il video), sono seguiti altri eventi a Carpi, Firenze, Torino, Padova, Bologna con l’arcivescovo monsignor Matteo Zuppi (qui il video), e altri ne seguiranno.

LA FONDAZIONE

A incoraggiare e supportare tutte queste iniziative, c’è la Fondazione che di Enzo Piccinini porta il nome e intende proseguire l’opera nei campi della testimonianza di fede, della medicina e della scienza, dell’educazione. Sul sito della Fondazione è possibile consultare una sintetica biografia di Piccinini.


Tags: beatificazione enzo piccininiEnzo Piccinini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enzo Piccinini e Luigi Giussani

Così Enzo Piccinini «ha cambiato e continua a cambiare il cuore di chi lo incontra»

2 Giugno 2022
Foto di Oliver Hihn per Unsplash

Parole perse / Tradizione, la dote del passato senza la quale «tutto nasce adesso come un fungo»

9 Maggio 2022
Piazza San Pietro

Domande di un figlio a Santa Madre Chiesa

31 Gennaio 2022
Foto di gruppo con gli amici volontari dell'associazione Incontro e Presenza disegnata dal detenuto Ivan Maria

Gesù bambina e il carcerato

25 Dicembre 2021
Gino Strada, fondatore di Emergency

Ma non dite che Strada era come Madre Teresa

17 Agosto 2021
La copertina del numero di maggio 2021 di Tempi

Indagine sul “lato oscuro della vita comoda”. Cosa c’è nel mensile di maggio

15 Maggio 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist