Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Chi oserà mai una campagna mediatica su scuola libera ed emergenza carceri?

Le scuole paritarie fanno risparmiare lo Stato, eppure molti genitori continuano a pagare doppie tasse. Le carceri traboccano, eppure non si trovano risposte anche solo palliative all'illegalità vigente

Luigi Amicone
24/06/2013 - 6:10
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Mentre infuria con ostinazione e petulanza la campagna ideologica sulle unioni civili, scuola non statale e carceri statali restano corpi estranei a ogni campagna mediatica e decreto del fare. Eppure, l’Ocse conferma che le scuole paritarie sono un ottimo risparmio per lo Stato italiano. Che spende 6.882,78 euro per ogni suo alunno contro i 500 che spende per ogni studente di paritaria. Se lo Stato prendese in carico il milione e 41 mila iscritti nelle paritarie, dovrebbe sborsare altri 6 miliardi e 644 milioni per garantire l’istruzione.

Non solo, genitori che pagano doppie tasse, sia alla scuola statale, sia alla paritaria, non trovano nessun costituzionalista che spieghi dove stia l’uguaglianza dei cittadini davanti allo Stato. Al sommo dell’ipocrisia, nessuno, tranne gli autori, ricorda che la legge dichiara “scuola pubblica” non le scuole statali, ma “il sistema di scuole statali e scuole paritarie”. Cosa ha da dire in proposito il governo Letta ancora non si sa. Si sa soltanto di un sottosegretario, il bravo Gabriele Toccafondi, che sta facendo i salti mortali per arginare una serie di provvedimenti che, dall’aumento Iva dal 4 al 10 per cento al taglio delle già miserabili provvidenze, metterebbero a rischio di chiusura gran parte delle paritarie italiane.

Analogo approccio sulle carceri. Il sistema è considerato fuori legge dall’Europa, e nemmeno la buona volontà del ministro Cancellieri ha trovato risposte anche solo palliative all’illegalità vigente. Ecco cosa manca alla retorica che riempie bocche e giornali di attenzione agli ultimi e piagnisteo sui giovani: manca il coraggio di un impegno civile che non sia solo nel solco del proprio, piccolo o grande che sia, sporco potere.

LEGGI ANCHE:

Il sit-in degli studenti liceali a Napoli per dire No alla Dad. Il Tar Campania ha sospeso l’ordinanza di De Luca sulla chiusura delle scuole

«Il vaccino è l’unica arma per evitare il destino della Dad»

15 Gennaio 2022
Foto di gruppo con gli amici volontari dell'associazione Incontro e Presenza disegnata dal detenuto Ivan Maria

Gesù bambina e il carcerato

25 Dicembre 2021

@LuigiAmicone

Tags: CancelliericarceriGabriele Toccafondiscuola paritariascuola pubblicascuola statalesovraffollamento carceri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il sit-in degli studenti liceali a Napoli per dire No alla Dad. Il Tar Campania ha sospeso l’ordinanza di De Luca sulla chiusura delle scuole

«Il vaccino è l’unica arma per evitare il destino della Dad»

15 Gennaio 2022
Foto di gruppo con gli amici volontari dell'associazione Incontro e Presenza disegnata dal detenuto Ivan Maria

Gesù bambina e il carcerato

25 Dicembre 2021
Un braccio del Camp Delta a Guantanamo Bay, Cuba

Carceri Usa, una lunga storia di tortura

19 Dicembre 2021
Alessio Alberici pronuncia i voti nel carcere di Reggio Emilia

Delitto e castigo. E conversione

28 Novembre 2021

I 70 milioni che servono per il sostegno ai disabili nelle paritarie

29 Ottobre 2021
Ritorno in aula, il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi visita una scuola elementare a Bologna

Ancora non si vedono i 50 milioni del Sostegni bis per le paritarie «e mancano i 10 milioni per l’infanzia»

20 Settembre 2021

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist