Contenuto riservato agli abbonati

Li chiamiamo “disgraziati” ma sono più puri delle nostre bugie

Di Fabio Cavallari
15 Settembre 2024
Loro si guardano. Si accorgono. Se ti fermi, con quel po’ di coraggio che dovrebbe appartenere a noi “uomini per bene”, ci vuole poco perché spalanchino la loro vita all’estraneo
emarginazione
Foto: Jonathan Kho / Unsplash


Noi li guardiamo distrattamente, sotto i portici di Milano, a un lato o all’altro della strada. Siamo di corsa. Scade il parcheggio. Dobbiamo raggiungere un collega. Comperare lo smartphone che si è frantumato dopo un improvviso scatto di ira. Li vediamo, ma non li guardiamo veramente. Sono monadi di una società in disuso. Li chiamiamo “disgraziati”. Non più barboni, perché non ne hanno neppure l’aspetto. Non sono neanche i membri di una banda giovanile. Sono diversi l’uno dall’altro. Possono avere 25 o 40 anni. A volte alcolizzati, altre tossici, altre ancora in equilibrio tra il mondo reale e l’utopia del niente. Convivono nell’incertezza della giornata, si conoscono, si badano, si picchiano e si prestano soccorso a vicenda. Sono solidali, di una solidarietà ottocentesca. Sono soli anche in gruppo. Non vivono l’inimicizia ma non sono neppure amici. Si sostengono se è necessario ma uno può anche sparire da un momento all’altro.

Non c’è giusto né...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati