Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Egitto, chiese e monasteri profanati e dati alle fiamme. Le testimonianze dei cristiani

Sono almeno 30 gli edifici cristiani dati alle fiamme dai Fratelli Musulmani in tutto il paese. Si sospetta l'esistenza di una regia unica

Redazione
16/08/2013 - 11:28
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Due giorni dopo l’esplosione di violenza di mercoledì, per le strade del Cairo la situazione pare tutt’altro che destinata a calmarsi: i Fratelli Musulmani hanno indetto per oggi – 16 agosto – il “venerdì dell’ira” e invitano tutti a riversarsi nelle vie della capitale egiziana dopo la preghiera in moschea. Intanto cresce anche la conta degli edifici cristiani devastati dalla Fratellanza nel resto dell’Egitto. Testimonianze che arrivano dal Paese citano almeno 30 chiese (copte, cattoliche, ortodosse e protestanti) date alle fiamme, ma il vescovo Angaelos, egiziano che guida la Chiesa copta nel Regno Unito, parla addirittura di 52 edifici di culto attaccati in 24 ore. Presi di mira anche case, scuole, monasteri e negozi gestiti dai cristiani, da Suez a Minya, da Sohag ad Assiut.

UNA REGIA UNICA. Anche la Cnn ha dedicato un servizio a questi attacchi. Si parla di un odio esploso in dimensioni inimmaginabili, ma non del tutto inatteso: da quando a inizio luglio il colpo di Stato militare ha messo fine alla presidenza di Morsi, si sono moltiplicati minacce, attacchi e omicidi ai danni delle comunità cristiane, indicate dagli estremisti islamici come parte di un complotto contro il governo dei Fratelli Musulmani. La scorsa settimana Tawadros II, patriarca di Alessandria, aveva sospeso ogni evento pubblico della comunità, per paura di violenze. E sono in tanti ormai a pensare che le ultime ritorsioni contro i cristiani siano state orchestrate da una mente unica. «Vogliamo che le persone che hanno fatto tutto ciò – dice alla Cnn il vescovo Angaelos – vengano portate di fronte a una corte di giustizia, perché pensiamo che stiano provando a fare qualcosa che rischia di essere ancor più pericoloso. Non è soltanto l’aver dato fuoco alle chiese, ma è l’incendiare le chiese per cominciare una reazione che sfocerà in una violenza sempre più grande. La ferocia e la velocità con cui tutto è successo sono state sorprendenti».

«LA NOSTRA CHIESA PROFANATA». Le immagini dei roghi degli edifici cristiani hanno iniziato a circolare già mercoledì. Tra le città più colpite Assiut, dove è stato dato alle fiamme il convento francescano: «Hanno scavalcato il muro, sono entrati all’interno dell’edificio, hanno bruciato tutte le macchine che si trovavano nel cortile, anche auto di gente amica», è il racconto del vescovo della città a Radio Vaticana. «Inoltre, hanno dato alle fiamme l’edicola dove si vendono i souvenir, a tutta la chiesa dopo averla profanata buttando il tabernacolo per terra. Hanno bruciato la chiesa, la sagrestia e tutti gli uffici dei padri che si trovano al primo piano. Hanno completamente distrutto il monastero. Poi hanno bruciato la chiesa ortodossa di san Giorgio, la chiesa dei protestanti degli avventisti e tanti negozi di cristiani. Ho saputo invece che, fuori dalla città, nella nostra provincia, la cattedrale ortodossa di Abnoub è stata completamente bruciata. A Qusyiah hanno cercato di provocare qualche danno; hanno bruciato qualche casa, però gli abitanti hanno resistito e li hanno mandati via. Sono andati anche dalle nostre suore, ma poi gente saggia, anche di religione musulmana, ha detto: “Cosa hanno fatto di male? Sono 70 anni che fanno del bene qui!”. E li hanno cacciati via».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«SIAMO GLI UNICI PRESI DI MIRA». Ad Assiut brucia anche una libreria: è uno dei due centri della Bible Society (l’altro è a Minya) preso di mira dai Fratelli Musulmani mercoledì. «Fortunatamente eravamo chiusi, proprio per timore di un attacco, e quindi nessuno dello staff è rimasto coinvolto», si legge in un comunicato stampa diffuso dalla casa editrice e firmato dal direttore Ramez Atallah. «Gli assaltatori hanno demolito le porte in metallo che proteggevano le librerie, distrutto le finestre e appiccato il fuoco nel negozio. È importante sottolineare che alcune proprietà cristiane sono diventate vittime di questa violenza, ma che sono senza alcun motivo le uniche prese di mira».

Tags: attacchiCairoCristianiCristiani PerseguitatiEgittoegitto colpo di statoguerra civilemohamed morsimorsiMusulmaniviolenza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Leah Sharibu

Leah Sharibu compie 20 anni. È ancora nelle mani dei jihadisti

14 Maggio 2023
Tawadros II ricevuto in udienza privata da papa Francesco

I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici

13 Maggio 2023
Monsignor Rolando Alvarez, vescovo di Matagalpa, condannato a 26 anni di carcere duro dal regime di Ortega (Ansa)

Nicaragua. Dov’è monsignor Álvarez? «È in una cella buia e fa i suoi bisogni in un buco»

9 Maggio 2023
La copertina del numero di maggio 2023 di Tempi, dedicata a un reportage tra i cristiani perseguitati in Nigeria

Nigeria crocifissa. Cosa c’è su Tempi di maggio

6 Maggio 2023
TikTok viene accusato di essere controllato dal regime in Cina

TikTok censura il film su Jimmy Lai: «Il regime cinese ha paura»

5 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    «Si tratta di concepire la Chiesa realmente come popolo»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist