Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

È anche il capello alla moda che fa di un calciatore un metrosexual

Elisabetta Longo
15/06/2012 - 8:22
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Il feticismo tricologico dei calciatori
Più che di allenatori, questi calciatori primedonne hanno bisogno di un parrucchiere. Wayne Rooney sfoggia fiero i frutti del suo trapianto di capelli (Ap/Lapresse)
David Beckahm, l\'inventore del look metrosexual
Visita la gallery

La calvizie, il maggior cruccio estetico maschile. Non basta più la vecchia scusa consolatoria secondo la quale sarebbe un eccesso di testosterone a causare la perdita dei capelli. Tradotto, più maschi siete meno chioma avrete. In tempi di metrosexual, gli uomini curano maniacalmente il loro corpo tanto quanto le donne e quando vedono difetti corrono al riparo. E non hanno paura di dichiarare “sì, ho fatto un trapianto di capelli”. L’ultimo testimonial è Wayne Rooney, punta del Manchester United, attualmente impegnato agli Europei 2012 con la sua Inghilterra. Rooney ha fatto tappa in una clinica tricologica londinese qualche mese fa, e non ha solo confessato ai suoi fan su twitter di essersi sottoposto a trapianto, ma ha anche detto di aver speso 30 mila sterline per porre fine a un cruccio che dura da quando ha 25 anni. Certo che a giocare nella stessa squadra con il re delle capigliature David Beckham qualche complesso può venire.

Sui campi polacchi i fotografi quindi scatenano gli obiettivi sul suo nuovo ciuffo biondo, più ridicolo che affascinante, ma Rooney ne va talmente fiero da fare tenerezza. Tanti altri sono i calciatori che ogni parrucchiere vorrebbe avere nel suo studio. Mario Balotelli per esempio è noto per le sue creste, ossigenate o tagliate in modo particolare, tanto che per questo si è prestato, con un’ironia che solitamente non ha, a fare da protagonista per la Nike in uno spot girato da un barbiere. Che lo acconcia con tutte le capigliature più celebri della storia del calcio, fino a che non trova quella adatta a lui, la cresta ossigenata appunto. L’inventore del capello curato all’eccesso è però senz’altro David Beckham: ogni volta che si inventa un look, diventa il più richiesto dai ragazzini.

David ha fatto da apripista e molti altri hanno sentito il bisogno di esprimersi con capigliature originali. C’è Marek Hamsik, giocatore del Napoli. C’è il brasiliano Neymar e la sua passione per il gel. C’è David Luiz, che non poterebbe i suoi riccioloni neanche a morire. C’è Gervinho, che sistema la calvizie con una sorta di riporto fatto di treccine. E c’è Fernando Torres, che va fiero delle sue meches. Ci sono più prodotti per capelli negli spogliatoi dei calciatori che nel backstage di Miss Italia.

Tags: euro 2012europeitorres
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

"Effetto Europei", per giornali e virologi «ha vinto il Covid»

Covid. Trova il capro, crea l’incubo, facci il titolo

22 Luglio 2021
Tifosi inglesi a Wembley per la finale degli Europei

Giù le mani da “It’s coming home”, dannati storpiatori

14 Luglio 2021
Italia campione d’Europa, Leonardo Bonucci pubblica sul suo profilo Instagram una foto con Giorgio Chiellini e la coppa. «Tranquilli, dorme al sicuro: la proteggiamo noi»

Meno inginocchiamenti, più Chiellini

13 Luglio 2021
epa05419640 Cristiano Ronaldo of Portugal celebrates after the UEFA EURO 2016 Final match between Portugal and France at Stade de France in Saint-Denis, France, 10 July 2016. Portugal won 1-0 after extra time.

(RESTRICTIONS APPLY: For editorial news reporting purposes only. Not used for commercial or marketing purposes without prior written approval of UEFA. Images must appear as still images and must not emulate match action video footage. Photographs published in online publications (whether via the Internet or otherwise) shall have an interval of at least 20 seconds between the posting.)  EPA/SRDJAN SUKI   EDITORIAL USE ONLY

Se il fenomeno CR7 diventa l’uomo che non è mai stato

13 Luglio 2016
Il ct della nazionale di calcio Antonio Conte durante la presentazione della nuova maglia della nazionale, Firenze, 9 novembre 2015. 
ANSA/MAURIZIO DEGL'INNOCENTI

Antonio Conte. Dovevamo scommetterci

30 Maggio 2016

“Potevamo scommetterci”. Cosa c’è su Tempi in edicola

26 Maggio 2016

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist