Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

E alla fine Vendola twitta: «Resto in Puglia»

Il leader di Sel resterà governatore sino a fine mandato e rinuncia ad andare a Roma. L'avversario Raffaele Fitto, reduce dalla rimonta del Pdl in Puglia: «Vendola dimostra il fallimento dell'alleanza di sinistra»

Chiara Rizzo
06/03/2013 - 18:37
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Alla fine Nichi Vendola twittò. Il governatore della Puglia e leader di Sel, dopo giorni in cui è stato sotto l’assedio dei rivali politici che gli chiedevano di scegliere se rimanere in Regione o andare a Roma, ha scelto di rispondere con un cinguettio: «Continueremo fino a fine legislatura a fare del bene a questa terra, a provare a dare risposte con politiche pubbliche ai problemi della Puglia». Vendola, dunque, sceglie di rinunciare a seggi o a ruoli di livello nazionale, e di proseguire il suo mandato che finirà nel 2015. Una scelta forse presa dopo aver annusato il vento, che sul centrosinistra in questi giorni soffia impetuoso, e non si sa più se spinge verso nuove elezioni a breve, o verso un governo, anche senza una maggioranza solida.

FITTO GONGOLA. In Puglia questa tornata elettorale ha portato un risultato inatteso. Il Pdl ha incassato una buona vittoria tanto alla Camera sia al Senato. Una vittoria per di più nella regione che doveva più di ogni altra rappresentare plasticamente, secondo le intenzioni di Vendola, il successo della sua politica. Ecco perché adesso il Pdl, ringalluzzito dai numeri, ha avviato un’aspra polemica con il governatore. Ieri è stato il turno dei presidenti delle province, tutti di centrodestra (a parte Taranto) che hanno organizzato una conferenza stampa congiunta per chiedere a Vendola «di scegliere presto se continuare questo stato di agonia altri due anni per far morire completamente la Puglia, o se approdare dove ha chiesto di essere votato e di andarsi a sedere, cioè a Roma». A queste parole durissime, si è accompagnata una protesta messa in atto dai consiglieri regionali Pdl a partire dal 4 marzo, che hanno occupato l’aula del consiglio. Il sit in è stato sospeso solo oggi pomeriggio dopo l’annuncio ufficiale di Vendola.
Per l’ex governatore, e principale avversario “morale” di Vendola, Raffaele Fitto, «la decisione di Vendola di restare Presidente della Puglia fino a fine legislatura, dimostra il fallimento dell’alleanza di sinistra che vorrebbe governare il Paese e di fatto anticipa le conclusioni di Bersani: non vi è alcuna possibilità di formare un Governo di sinistra perchè non ci credono neanche loro e la decisione di Vendola ne è la conferma»

LEGGI ANCHE:

Il caos scuola in Puglia e la beffa dei prof in sciopero «contro il liberismo»

25 Febbraio 2021
Roberto Saviano

Quante mutande sporche stanno facendo volare per piegare la Lombardia

20 Aprile 2020
Tags: fittopugliaselvendola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il caos scuola in Puglia e la beffa dei prof in sciopero «contro il liberismo»

25 Febbraio 2021
Roberto Saviano

Quante mutande sporche stanno facendo volare per piegare la Lombardia

20 Aprile 2020

Xylella, storia di un contagio mediatico giudiziario

22 Maggio 2019
Il governatore della Puglia e candidato alla segreteria del Pd, Michele Emiliano, durante l'inaugurazione del suo comitato elettorale a Roma, 29 marzo 2017. Emiliano ha anche annunciato la nascita di Fronte Democratico, l'area del Pd che fa capo a lui e che andra' avanti anche oltre le primarie del Pd. ANSA/ MAURIZIO BRAMBATTI

Sul Tap, è Emiliano il vero anti ambientalista

1 Aprile 2017
Workers cut down olive trees affected by the Xylella bacterium in Oria (Brindisi), in Puglia region, Italy, 13 April 2015. Italy on Monday chopped down the first olive tree affected by the Xylella bacterium in Puglia, where an epidemic has prompted France to declare an embargo on Puglia products at risk of infection from the deadly pathogen. The tree was cut down in an area far from environmental activists who had so far prevented any felling.
ANSA/ MAX FRIGIONE

Xylella. Mieli ha ragione sui magistrati, ma anche la politica ha lisciato il pelo ai complottisti

13 Gennaio 2016
Workers cut down olive trees affected by the Xylella bacterium in Oria (Brindisi), in Puglia region, Italy, 13 April 2015. Italy on Monday chopped down the first olive tree affected by the Xylella bacterium in Puglia, where an epidemic has prompted France to declare an embargo on Puglia products at risk of infection from the deadly pathogen. The tree was cut down in an area far from environmental activists who had so far prevented any felling.
ANSA/ MAX FRIGIONE

Così l’affaire Xylella sta mettendo in ginocchio la Puglia

7 Giugno 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist