Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Due persone, un giradischi, cinque lp. Impossibile resistere a uno show così

"I miei vinili", il nuovo programma di Sky con Riccardo Rossi. I dischi, estratti da un passato lontano, sono potenze evocative di frammenti di vita, di amori, di amicizie, di sogni

Walter Veltroni
05/07/2017 - 10:17
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

I-miei-vinili_DSC0020-1150x748

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Sky ha trasmesso un piccolo programma, solo sei puntate, realizzato in uno studio bonsai, con un solo conduttore. Il contrario, insomma , del tradizionale sfarzo televisivo fatto di luci, balli, costumi e paillettes. Si chiama I miei vinili e il padrone di casa è Riccardo Rossi. Ogni puntata vede la partecipazione di un solo ospite che porta con sé cinque dischi a trentatré giri, i cinque lp che sono stati più importanti nella sua vita o che ha amato più degli altri. Niente altro, niente di più. Ma il contesto scenico, un giradischi capace di leggere il gracchiare di vinili consumati, rende le conversazioni tra Rossi e i suoi ospiti assolutamente irresistibili, quasi magnetiche.

L’intimità allegra che il conduttore è bravo a creare con i suoi ospiti è facilitata dal fatto che al centro della scena, protagonista quasi assoluto, c’è un giradischi e che tutto quello che si dice, in fondo, ha una ragione in quell’apparecchio apparentemente anacronistico, nei tempi in cui tutto è digitale. I dischi, estratti da un passato lontano, sono potenze evocative di frammenti di vita, di amori, di amicizie, di sogni. Attraverso quei cinque long playing scelti dall’ospite si entra nella sua vita. Le resistenze e le tradizionali prudenze di chi risponde a domande sono così rese più fragili dal clima che si crea, in cui le emozioni alterano il rapporto tra ragione e sentimento e liberano il volto autentico dell’ospite.

Fiorello, sempre meravigliosamente incontenibile, in I miei vinili si è lasciato cullare dalla dolcezza di ricordi che lui stesso aveva deciso di evocare e dalla confidenza con un conduttore di cui ci si fida e che è capace, nello stesso tempo, di parlare alto e di “cazzeggiare” basso.
In ogni programma televisivo ciò che conta è il clima, l’atmosfera che si crea e si trasmette agli ascoltatori. Più è frutto dell’autentico divertimento dei protagonisti e più è garantito il successo. I miei vinili fa sorridere e pensare chi lo fa e chi lo vede.

LEGGI ANCHE:

Dini Tv, Netflix islamica

Due imam lanciano la Netflix musulmana, senza le serie tv degli infedeli

21 Novembre 2022
Grande Fratello Signorini Bellavia

Sul Grande Fratello almeno non fateci fare la morale dalla patatina

7 Ottobre 2022

@VeltroniWalter

Tags: skytelevisione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Dini Tv, Netflix islamica

Due imam lanciano la Netflix musulmana, senza le serie tv degli infedeli

21 Novembre 2022
Grande Fratello Signorini Bellavia

Sul Grande Fratello almeno non fateci fare la morale dalla patatina

7 Ottobre 2022
tv talk show

L’assurda discussione su chi ha più o meno diritto di parlare nei talk show

28 Marzo 2022
La finale di Miss Italia 2021è stata trasmessa sulla piattaforma Helbiz Live

Miss Italia, chi l’ha visto?

15 Febbraio 2022

Galeazzi, giornalista anti-trombone che sapeva arrivare ovunque

13 Novembre 2021
Selfie a Seoul davanti alla bambola-robot che in "Squid Game" uccide chi si muove durante "1, 2, 2, stella" (foto Ansa)

“Squid Game”, più che la violenza potè l’ideologia

4 Novembre 2021

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist