Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog ARTempi

ARTempi

Dossier – Basilea anima di performance la grande fiera d’arte contemporanea

Mariapia Bruno
20/06/2014 - 9:29
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Da Basilea – Fino a domenica Basilea si anima con la frizzante Art Basel, la fiera d’arte contemporanea che dal 1970 la riempie di amanti dell’arte ed esperti di settore a caccia di nomi nuovi e meno nuovi, gallerie di prima fila e ultimissime tendenze. Alle sezioni a cui gli affezionati dell’evento sono abituati – Galleries, Unlimited, Statements, Feature, Edition, Parcours, Film and Magazines – se ne aggiunge quest’anno una dedicata alla performance – 14 Rooms – sulla scia di quei musei – come il Tate Modern – che stanno destinando a questo modo di intendere e gustare l’arte uno spazio nelle proprie sedi. Marc Spiegel, direttore della fiera, afferma, come riportato su Il Giornale dell’Arte di questo mese, che si è <<sempre cercato di creare una piattaforma per ciò che è di tendenza al momento, e la performance è diventata sempre più importante. Per un periodo lo è stata la fotografia. Con la stessa logica nel 2000 avevamo aperto la sezione Unlimited per le opere di grandi dimensioni>>. Marina Abramovic e Yoko Ono sono tra gli artisti coinvolti in quella che è un’esperienza – a detta del direttore – intima, che consente una interazione diretta con l’opera.

La novità a Art Basel 2014
La Galleria Kaufmann repetto di Milano ad Art Basel
La Galleria Thomas Amman Fine Art di Zurigo ad Art Basel
Giuseppe Penone - Matrice di linfa 2008
Art Basel 2014
Visita la gallery

Per quanto riguarda le altre sezioni, le opere di Unlimited sono 78 e hanno invaso la Hall 1, mentre la Hall 2 ospita la sezione Statements, dedicata agli artisti emergenti presentati attraverso 14 gallerie. La sezione Feature ospita, tra le altre cose, una videoistallazione del maestro della land art, Dennis Oppenheim, dal titolo Whirlpool (Eye of the Storm), e una retrospettiva di tre film degli anni ’60 e ’70 dell’artista poliedrico italiano Luigi Ontani, presentata dalla galleria di Roma Lorcan O’Neill. Da portare a casa come souvenir o da leggere durante il viaggio di ritorno, una serie di pubblicazioni e cataloghi da tutto il mondo da scovare nella sezione Magazines. Ma a Basilea c’è ancora tanto da vedere, come il Kunstmuseum Basel, che ha una collezione d’arte che va dal Rinascimento di Lucas Cranach il vecchio all’Espressionismo di Oskar Kokoschka, o la bella Cattedrale medioevale in pietra arenaria rossa.

@ARTempi_

 

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: Art BaselbasileaDennis OppenheimfilmIl Giornale dell'ArteKunstmuseum BaselLuigi OntaniMarina AbramovicOskar KokoschkaRomayoko ono
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un fotogramma del film “Cento domeniche” di e con Antonio Albanese

Il talento di Albanese, un capolavoro anni Sessanta, il peggiore tra tutti gli Hannibal

1 Dicembre 2023
Un fotogramma del film “The Killer” di David Fincher con Michael Fassbender

Un killer spietato così umano che sarebbe piaciuto a Hitchcock

1 Dicembre 2023
Expo 2030

Expo 2030 e il meccanico di Di Battista: tragicommedia di un fallimento annunciato

30 Novembre 2023
Femministe a Roma manifestano contro la violenza sulle donne con la bandiera palestinese

Care femministe, il vero patriarcato è a Gaza

28 Novembre 2023
Fotogramma di “Tremila anni di attesa”, film di George Miller

“Tremila anni di attesa” buttati via. E la ballata d’amore più bella di sempre

17 Novembre 2023
Un fotogramma di “Bussano alla porta”, film di M. Night Shyamalan con Dave Bautista

Se “Bussano alla porta”, non aprite. Restate pure sul divano a riguardarvi “Akira”

10 Novembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist