Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Dopo le intimidazioni a Esposito e Numa, i No Tav rispolverano la “strategia della tensione”

Dopo i pesanti attacchi al senatore e al giornalista, gli anti-treno rivoltano la frittata, parlando di «volontà di spingere verso una messa fuori legge del movimento»

Marco Margrita
16/01/2014 - 15:01
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

I No Tav, senza distinzioni tra presunti moderati ed estremisti, parlano di «volontà di spingere verso una messa fuori legge del movimento». Si riferiscono alla recente condanna di tre leader per l’occupazione illegale dell’autoporto di Susa ai tempi dei sondaggi, ma soprattutto allo sdegno trasversale per le nuove intimidazioni al senatore Stefano Esposito ed al giornalista Massimo Numa. Per cui, sottolineano, non c’è stata alcuna rivendicazione. Certo, però, non è un mistero per alcuno quanto siano proprio questi due tra i maggiori obiettivi della furia polemica ed ideologica dei trenocrociati.

IL CLIMA “DA TERRORISMO”. Il senatore Stefano Esposito (Pd) e il giornalista de La Stampa Massimo Numa, hanno dovuto subire un’ulteriore escalation della pressione nei loro confronti.
L’esponente politico, tra i più decisi sostenitori della Torino-Lione ed aspro censore delle “connivenze radical-chic” di cui gode il movimento trenocrociato, qualche giorno fa, si è visto “recapitare” sul pianerottolo di casa tre bottiglie incendiarie accompagnate da un biglietto nel quale si fa riferimento a un incontro privato, proprio con il giornalista Numa, che Esposito aveva avuto qualche giorno prima.
Il giornalista è stato minacciato e pedinato, dopo essere già finito sotto scorta per le intimidazioni subite da estremisti No Tav e aver ricevuto lo scorso 3 ottobre un pacco esplosivo nella redazione del quotidiano torinese. Filmato per due anni da qualcuno che ha seguito i suoi movimenti e quelli dei suoi familiari. Per poi pubblicare in rete un video di quasi cinque minuti, nel quale vengono violati i suoi spostamenti, i suoi dati privati – compresi numero di telefono, targhe di automobili, indirizzo di casa – e si incita a fargli “visita”. Secondo gli investigatori, «quasi la premessa di un agguato in via di pianificazione, un’istruttoria brigatista».

IL PRESIDIO CONTRO LE INTIMIDAZIONI. Dopo questi episodi, per domani, con adesioni trasversali tra gli schieramenti politici, è stato convocato “un presidio per la democrazia e contro ogni intimidazione”.
Non mancano, però, gli intellettuali, in primis Marco Revelli, che paiono rispolverare i refrain dei teorici della “strategia della tensione”, sostenendo che «quello contro Numa ed Esposito è in realtà il peggiore attacco che si potesse sferrare al movimento No Tav. L’autore è il più insidioso nemico dei valsusini e di ciò che hanno costruito in questi anni».

LEGGI ANCHE:

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019

LA CONDANNA PER L’OCCUPAZIONE. I leader del movimento No Tav Alberto Perino, ieri, è stato condannato a risarcire Ltf per i danni derivanti da una manifestazione di quattro anni fa. Con lui anche Loredana Bellone, primo cittadino di San Didero, e Giorgio Vair, vicesindaco nello stesso Comune. Dovranno pagare 192 mila euro più 22 mila per le spese processuali.
La condanna è stata emessa dal tribunale civile di Susa. I fatti contestati risalgono al gennaio 2010, quando i No Tav occuparono illegalmente alcuni terreni dell’autoporto di Susa, in località Traduerivi. Quegli stessi terreni che erano destinati alla prima fase dei sondaggi per la Torino-Lione. Perino e altri attivisti, tutti successivamente identificati, si rifiutarono di andarsene: «È resistenza passiva». Di fatto bloccarono però l’apertura del cantiere. Gli imputati, dopo la sentenza di questa mattina, hanno già annunciato che presenteranno ricorso.
Forse il punto su cui occorrerebbe riflettere è proprio, a questo punto: cosa si è costruito in questi anni?

Tags: alberto perinoMarco Revellimassimo numano tavStefano Esposito
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019

La difficile manifestazione “immacolata” dei No Tav

7 Dicembre 2018

No-Vax, No-Tav e Charlie

18 Agosto 2017
New Turin's Mayor, Chiara Appendino, of anti-establishment Five Star Movement (M5S) attends the patronal celebration of Saint Jhon in Turin, Italy, 23 June 2016.  
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Chiara Appendino, la finta incendiaria. È «il volto antisistema del sistema»

27 Agosto 2016

Perché la sinistra al caviale difende i violenti No Tav? Tre magistrati rispondono a Virzì

14 Luglio 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist