Articolo tratto dal numero di febbraio 2021 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. È tradizionale parlare dell’imitazione di Cristo nella cultura cristiana. Una delle immagini non molto usate è quella di farsi pane per […]
comunione
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) «Queste crisi mondiali sono crisi di santi» diceva, appunto, un santo. C’è bisogno di santi. Io e tu, caro lettore, siamo chiamati ad esserlo. Non siamo chiamati a fare battaglie, discorsi, studi, no. Sono chiamato ad essere un altro Gesù e questo […]
Il cardinale tedesco Walter Kasper (a sinistra nella foto) sembra aver cambiato idea. L’eminenza, definita da tanti addirittura il “teologo del Papa”, ha fatto molto parlare di sé negli ultimi due anni, soprattutto prima e dopo il Sinodo straordinario sulla famiglia. Il cardinale si è spesso espresso a favore dell’accesso alla comunione da parte dei divorziati risposati […]
L’esperienza dei mistici può aiutare me e tanti altri che mistici non sono. Santa Caterina da Siena desiderava così fortemente di ricevere la santa comunione che un giorno l’ostia consacrata volò da lei che stava nel fondo della chiesa. Un’altra volta un episodio simile si colorò di aspetti pratici che si rivelarono buffi. Caterina desiderava […]