Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Don Rigoldi: «So che i tre quarti degli italiani sono forcaioli ma i carcerati vanno aiutati a cambiare»

Per il cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano bisogna ridurre il numero di persone finite in carcere per reati da poco. Un modo è «farli lavorare» così che «la punizione non sia a costo delle nostre tasse e di una vita disfatta»

Redazione
19/12/2013 - 16:08
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Il carcere è pieno di gente, di povera gente. La legge è uguale per tutti, ma se uno non ha l’avvocato ha già finito di essere uguale agli altri e molti detenuti non hanno neanche gli strumenti per difendersi». Lo ha detto don Virginio “Gino” Rigoldi, cappellano del carcere minorile Cesare Beccaria di Milano, all’incontro promosso da Tempi, Panorama e Radio Radicale, Giustizia? Esperienze a confronto per una riforma.

CAMBIARE LA LEGGE SULLE DROGHE. Don Rigoldi ha denunciato la presenza di leggi che riempiono le carceri. «La prima legge “carcerogena” è la Fini-Giovanardi», che deve essere cambiata perché non si può equiparare le droghe dal punto di vista penale: «Avere tre grammi di eroina o avere tre grammi di “fumo” è tutta un’altra storia» ha spiegato. Bisogna cambiare le penalizzazioni perché «più del 25% dei detenuti è in carcere per motivi di droga e qualche volta per fatti che appartengono al vissuto giovanile».
Bisogna rispondere a questo problema «lasciando a casa il moralismo», facendo «educazione e prevenzione» perché per queste persone «il carcere non funziona ed è costoso, anche per la loro crescita».

I PROBLEMI DELLA RECIDIVA. Un’altra legge che va modificata è la «ex Cirielli perché moltiplica la pena in rapporto alla recidiva» aumentando il numero di detenuti per piccoli reati. «A Opera ho trovato un negrone grande e grosso beccato per tre volte a vendere cd contraffatti. Gli hanno dato tre anni e sei mesi. Il minimo della pena è un automatismo», ha spiegato.
«Un’altra cosa che non funziona – continua – è l’esecuzione penale. I processi penali in media durano cinque anni e quando sono finiti magari una persona ha formato una famiglia, ha lavorato, è cambiato». Come accaduto a due gemelli: «Cinque anni fa hanno tentato di rubare una bicicletta. Quattro mesi gli hanno dato. Abbiamo fatto fuoco e fiamme e sono stati dentro un mese e mezzo. Nel frattempo però hanno perso il lavoro e il contesto in cui si erano inseriti è andato a gambe all’aria».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ. Ma ci sono anche aspetti positivi. A Milano un’iniziativa presentata proprio da don Rigoldi, e che sarà attuata entro la prossima primavera, potrebbe aiutare a riequilibrare un sistema che non funziona più: «Vogliamo creare un’agenzia che abbia un portafoglio per lavori di pubblica utilità affinché questo tipo di reati trovi una risposta punitiva» nell’affidamento all’agenzia e non alla carcerazione. In questo modo, la punizione «non sarà a costo dello Stato, delle nostre tasse e di una vita che viene disfatta». Ma che tipo di lavori? «Milano è piena di sporcizia e di muri pitturati, che mai il Comune avrà i soldi per pulire, e a volte nemmeno il privato».
Dunque, secondo il cappellano del Beccaria, «questa agenzia eviterebbe che tanta povera gente vada in carcere per reati che sono oggettivamente modesti». «Milano, la Lombardia, l’Italia» sono purtroppo «per tre quarti forcaiole». Tre quarti delle persone dicono: «Bisogna punire!», ma quello che occorre fare è «aiutare la gente a cambiare». «Per i cristiani si chiama misericordia: prendere le persone così come sono e cercare di portarle a essere diverse». Questo non è « un buonismo insensato», ha concluso don Rigoldi, ricordando invece che la rieducazione è l’obiettivo della pena.

LEGGI ANCHE:

Recinzione in filo spinato di una prigione

Te Deum per avermi fatto vedere che tutto è “nuovo” dopo otto anni di carcere

29 Dicembre 2022
Il carcere di San Vittore, Milano

Cosa imparare dalla tragica vicenda di Giacomo, suicida a San Vittore

9 Giugno 2022
Tags: carceredon gino rigoldiex Ciriellifini-giovanardilavori forzatiriforma della giustiziasovraffollamento carceri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Recinzione in filo spinato di una prigione

Te Deum per avermi fatto vedere che tutto è “nuovo” dopo otto anni di carcere

29 Dicembre 2022
Il carcere di San Vittore, Milano

Cosa imparare dalla tragica vicenda di Giacomo, suicida a San Vittore

9 Giugno 2022
Nayib Bukele Salvador

Il pugno duro di Bukele, il dittatore del paese con più detenuti al mondo

15 Maggio 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia

La riforma della giustizia? «Acqua fresca»

15 Aprile 2022
La Latteria Centro Ghiardo, che produce Parmigiano Reggiano

Per far bene il formaggio ci vuole un cuore. E io l’ho trovato a Bibbiano

9 Agosto 2021
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, durante la discussione della sua riforma alla Camera

«La riforma Cartabia è un pasticcio che avrà conseguenze gravi»

4 Agosto 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist