Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Denunciata la Francia di Hollande per le repressioni contro i manifestanti della Manif pour tous

Eclj ha denunciato all'Onu la repressione operata dalla polizia. 350 arresti, la stragrande maggioranza motivati dall'abbigliamento (la t-shirt con l'immagine della famiglia)

Redazione
08/06/2013 - 12:15
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Di Antonio Gaspari, tratto da Zenit.org – Il 6 Giugno 2013, nella sede delle Nazioni Unite a Ginevra, Gregor Puppinck direttore del Centro europeo per la Legge e la Giustizia (ECLJ) si è rivolto al Consiglio dei Diritti Umani per denunciare la repressione in corso da parte della polizia francese contro i manifestanti pacifici che difendono la famiglia e i diritti dei bambini.

DIRITTO DI MANIFESTARE. La ECLJ si è rivolta al Presidente per richiamare l’attenzione del Consiglio dei Diritti Umani in merito ai gravi eventi che si stanno verificando in Francia.
La polizia sta vessando pacifici cittadini con controlli di identità, arresti, detenzioni, e violenza arbitraria.
Per oltre otto mesi, milioni di persone hanno protestato pacificamente in tutta la Francia per la difesa della famiglia e dei diritti dei minori contro una nuova legge che autorizza l’adozione di figli e il matrimonio a coppie dello stesso sesso.
Puppinck ha rilevato che le dimensioni delle manifestazioni fanno di questa protesta l’evento più grande grande in Francia dal maggio del ’68.
Invece di ascoltare e prendere in considerazione le ragioni delle famiglie, dei giovani, delle persone che protestavano il governo ha minacciato di vietare il diritto a manifestare, ha messo in atto misure repressive, ha utilizzato impropriamente gas lacrimogeni contro la folla, ha praticato misure violente quali arresti e detenzioni arbitrarie a centinaia.

LA MAGLIETTA. Il direttore dell’ECLJ ha riportato che dal 24 al 26 maggio, la Polizia di Parigi a arrestato e tenuto in custodia fino ad un massimo di tre giorni, 350 persone. Di questi, solo sette sono stati condannati, a pene irrilevanti. E’ evidente che per 340 manifestanti l’arresto è stato arbitrario e dettato da ragioni politiche.
Inoltre, centinaia di persone sono state arrestate e detenute per diverse ore con il pretesto di verificare controlli d’identità. Nella maggior parte dei casi, le persone sono stati arrestate perché indossavano un abbigliamento che riportava il simbolo del movimento di protesta. In nessun momento stato possibile verificare la legalità di questi arresti. Nessun giudice indipendente ha potuto verificare le ragioni di queste misure.
Ci sono manifestanti ancora detenuti e la polizia non riconsegna i documenti di identità. Inoltre, il governo ha ordinato l’individuazione di funzionari dell’esercito vicini al movimento di protesta.

LEGGI ANCHE:

Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Alla Manif pour tous ci sono proprio tutti
Manif pour tous, Parigi, 26 maggio 2013. Foto da internet
Manif pour tous, Parigi, 26 maggio 2013. Foto da internet
Manif pour tous, Parigi, 26 maggio 2013. Foto da internet
Manif pour tous, Parigi, 26 maggio 2013. Foto da internet
Visita la gallery

LIBERTA’ DI ESPRESSIONE. Puppinck ha rivelato di aver ricevuto numerose testimonianze, di persone vittime della brutalità della polizia, compresi i bambini e le loro madri. L’ECLJ intende raccogliere tutta la documentazione per denunciare le innumerevoli violazioni ai diritti umani operate dalla Polizia.
«Signor Presidente, – ha concluso Puppinck – questa repressione deve essere fermata e denunciata. L’ECLJ invita il Consiglio dei diritti dell’uomo a prendere atto di queste gravissime violazioni in un paese che si vanta di essere esemplare nel rispetto dei diritti umani».
L’organizzazione non governativa ECLJ, accreditata presso le Nazioni Unite, si batte per difendere e promuovere, in particolare, la libertà di religione, di coscienza e di espressione in tutto il mondo. Questa è la prima volta che ECLJ arriva a denunciare le violazioni dei diritti umani da parte di un paese europeo. Per la Francia, gli eventi recenti mostrano gravissimi abusi nell’utilizzo delle procedure, contro manifestanti pacifici.
Circa il fermo, la detenzione e i controlli di identità abusive, questo è un problema strutturale, criticato anche da altre organizzazioni non governative. Per quanto riguarda la violenza della polizia, le vittime devono avere il diritto di intraprendere azioni legali contro i responsabili

Tags: FranciahollandeManif pour tousMatrimoni Gaynozze gayONU
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022
McDonald's

Il costoso menu per McDonald’s in Francia

20 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022
Melenchon esulta in Francia per l'ottimo risultato ottenuto alle elezioni legislative

In Francia trionfano l’astensionismo e la «sinistra Allahu Akbar»

14 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il ridicolo scontro Conte-Grillo-Draghi
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist