Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Da Nord a Sud in piedi per la famiglia, adesso

Domenica a Montecitorio e in tante altre piazze italiane per dire no al testo sulle “unioni civili” e al gender. Le prossime veglie delle Sentinelle in piedi

Sentinelle in piedi
01/10/2015 - 14:50
Società
CondividiTwittaChattaInvia

sentinelle-in-piedi

L’ideologia gender sta invadendo ogni aspetto della vita sociale del nostro paese nell’assuefazione generale. Attraverso un massiccio bombardamento mediatico che fa perno sul sentimentalismo, ogni giorno veniamo raggiunti da una serie ininterrotta di messaggi fatti per convincerci che l’amore sia solo emozione e che nel nostro paese esista una categoria di persone discriminata e privata dei propri diritti a causa dell’orientamento sessuale, si tratta di una menzogna che si può smontare con il semplice buon senso: non esistono nel nostro ordinamento giuridico diritti preclusi a qualcuno in base alle presunte attrazioni sessuali (che per altro sarebbero eventualmente difficili da dimostrare). Eppure il buon senso viene sommerso da un’ideologia perversa. Utilizzando le espressioni  “gli omosessuali”, “i gay”, “gli eterosessuali”, la cultura del relativismo – diventata ormai dittatura del Pensiero Unico – svilisce le persone definendole in base all’orientamento sessuale e le strumentalizza per fini politici.

È in questo contesto che si inserisce anche il testo sulle cosiddette “unioni civili”, conosciuto come ddl Cirinnà, dal nome della relatrice e prima firmataria del testo, Monica Cirinnà senatrice del Pd. Il testo equipara le unioni tra persone dello stesso sesso al matrimonio, apre all’adozione con l’istituto della stepchild adoption e soprattutto spiana la strada per l’abominevole pratica dell’utero in affitto, per cui un bimbo può essere “prodotto” per essere destinato a crescere da due adulti che non possono procreare e per questo viene strappato ai suoi legami biologici. Il provvedimento sulle “unioni civili”, dunque, di civile non ha nulla, poiché prevede che il bambino sia considerato come un oggetto e inoltre, come la stessa Cirinnà ha affermato, il ddl costituisce “un passo iniziale verso lo scardinamento, che già esiste nella nostra società, della famiglia tradizionale”.

LEGGI ANCHE:

La ministra Eugenia Roccella a "Porta a Porta", Roma, 2 novembre 2022 (Ansa)

Trascrizioni figli gay. I sindaci vogliono “dialogare con Roccella”. Dialogare su cosa?

31 Marzo 2023
Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023

Ma l’ostruzionismo parlamentare insieme ad un’enorme mobilitazione di popolo ha fatto in modo che il testo si impantanasse e slittasse a data da destinarsi. Una vittoria significativa del popolo che il 20 giugno scorso a Roma ha invaso piazza san Giovanni, di tutte le realtà che in questi mesi hanno organizzato sul territorio incontri di formazione e occasione di formazione, delle Sentinelle in Piedi che da due anni vegliano senza sosta per affermare che c’è un bene iscritto nel cuore di ogni uomo e che vede il compimento personale di ciascuno inscindibile dal nostro essere uomini e donne e dal nostro legame con la madre e il padre. Ma la vittoria politica è solo parziale, perché un nuovo testo simile al precedente è in elaborazione e soprattutto perché proseguono i tentativi di chi vorrebbe portare il testo in aula al Senato senza relatore prima del 15 ottobre. Non sappiamo come finirà, ma certamente la partita va giocata come sola garanzia di una vittoria ancor più necessaria: quella di riuscire a preservare la nostra coscienza dalla falsità che ci circonda, quella di non abituarci alla menzogna.

Per questo le Sentinelle in Piedi non smettono di vegliare. Ad un metro di distanza gli uni dagli altri, in una rete che valorizza la presenza di ciascuno, con la propria faccia e la propria storia, all’interno di una rete di amicizia che resiste nella vita di tutti i giorni. Leggendo un libro perché non si accontentano delle informazioni a slogan dei media. Nelle piazze, luogo dell’incontro per eccellenza, spazio pubblico e quindi spazio di tutti, anzi di ciascuno, poiché ognuno di noi ha la responsabilità dello spazio che gli è affidato e decidere di lasciarlo vuoto significa mancare ad una missione. In silenzio per far emergere la voce della coscienza di tutti, anche di chi viene a contestare, spesso vittima arrabbiata e inconsapevole di essere oggetto di strumentalizzazioni.

Non scendere in piazza significa lasciare lo spazio pubblico a chi propaganda una falsa idea di libertà, significa lasciare che l’unica opinione pubblica sia quella che sostiene che ogni tipo di unione può essere famiglia in nome del sentimento, significa permettere che l’unica voce in capitolo ce l’abbia chi illude le persone facendo credere che la felicità sia nella rivendicazione di un diritto costruito sull’orientamento sessuale.

La famiglia è troppo importante per stare a guardare mentre viene distrutta, il cuore dell’uomo è troppo grande per cedere alle menzogne del potere.

  • Mestre (VE) –  sabato 3 ottobre, piazza Ferretto ore 11.00
  • Sassuolo (MO) – sabato 3 ottobre, piazza Garibaldi, ore 18.30
  • Nuoro – domenica 4 ottobre, Piazza Vittorio Emanuele ore 11.15
  • Gallarate (VA) – domenica 4 ottobre, piazza Libertà ore 15.30
  • Roma – domenica 4 ottobre, Piazza Montecitorio, ore 16.00
  • Cagliari – venerdì 9 ottobre, Scalinata N.S. di Bonaria ore 19.00
  • Parma – sabato 10 ottobre, piazza Steccata ore 11.00
  • Como, sabato 10 ottobre, piazza Verdi ore 16.00
  • Imperia – sabato 10 ottobre, via Matteotti (davanti al Municipio) ore 16.00
  • Piacenza – sabato 10 ottobre, piazza Cavalli ore 16.00
  • Salò (BS) – sabato 10 ottobre, piazza Duomo ore 16.00
  • Milano – sabato 10 ottobre, Piazza XXV aprile ore 17.30
  • Santeramo in Colle (BA) – sabato 10 ottobre, piazza Municipio ore 18.00
  • Sassari – sabato 10 ottobre, Piazza d’Italia, ore 18.30
  • Ravenna – domenica 11 ottobre, Piazza San Francesco, ore 16.00
  • Crema (CR) – domenica 11 ottobre, Piazza Duomo ore 17.00
  • Verona – domenica 11 ottobre, piazza dei Signori ore 17.30
  • Bisceglie (BT) – domenica 11 ottobre, piazza San Francesco ore 18.30

Su facebook: Sentinelle in piedi

[email protected]

Tags: gaymonica cirinnàomosessualisentinelle in piediUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La ministra Eugenia Roccella a "Porta a Porta", Roma, 2 novembre 2022 (Ansa)

Trascrizioni figli gay. I sindaci vogliono “dialogare con Roccella”. Dialogare su cosa?

31 Marzo 2023
Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023

Nessuna concessione ai fan della surrogata, ecco cosa dice la sentenza della Cassazione

4 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist