In bocca all'esperto

Cucina siciliana di rara ghiottoneria. A Milano

trattoria-siciliana-salvatore-milano-foto-farina-1

Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

A Milano divertirsi mangiando non è difficile. Sono rappresentate quasi tutte le cucine regionali italiane, a parte forse la lucana e la marchigiana (ma magari ci risulta male). Volete mangiar bene siciliano? Allora affidatevi a Salvatore Intelisano e a sua moglie Rita, gestori della Trattoria Siciliana Da Salvatore, a due passi dalla Stazione Centrale.

Si sale la scala ed ecco un ambiente accogliente, piuttosto luminoso e ben rinnovato, decorato con le maioliche di Caltagirone e i pupi tanto famosi in Trinacria: giusto, no?

A tavola, cucina siciliana a tutto tondo, sfornata da Salvatore e da suo figlio Alfredo, con Rita che con un sorriso prenderà la vostra ordinazione. Dopo un cestino di pane siculo e di focaccia fatta in casa, potreste scegliere il piatto rusitico siciliano: panelle fritte di farina di ceci, caponata, involtino di melanzana, pane col pomodoro, arancino. Tutto davvero catturante. Non manca anche il pesce, sotto forma di polpo con patate e pomodori secchi; impepata di cozze; fiocchi di pesce spada con le arance.

Di primo, semplice e sorniona la pasta “c’anciova e muddica atturrata” (pan tostato, acciuga, aglio e ottimo olio dell’isola), ma conviene non scordarsi della Norma, dei classici maccheroncini alle sarde, degli spaghetti con ricci di mare e gamberi.

trattoria-siciliana-salvatore-milano-foto-farina-2Secondi piatti? Di rara ghiottoneria i calamari “ammollicati” (ottima materia prima, tra l’altro) con anelli di cipolla fritti e tortino di melanzana. I tradizionalisti avranno comunque le sarde a beccafico, il pesce spada alla palermitana oppure la pezzogna ripiena.

Si chiude, obbligatoriamente, con l’autentica cassata o coi proverbiali cannoli. La scelta dei vini, in sé non male per qualità di bottiglie, purtroppo è inserita in una carta che dimentica di elencare le annate. Un peccato, ma veniale, visto anche che il conto, con tutto questo pesce, si attesta sui 50 euro per quattro portate, abbastanza conveniente per Milano.

Mancavamo ormai da cinque anni in questo ristorante, abbiamo fatto bene a tornarci.

@farinatommaso

Per informazioni
Trattoria siciliana da Salvatore
trattoriasiciliana.it
Viale Brianza, 35 – Milano
Tel. 026692784
Chiuso la domenica

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.