Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Cosa ha detto di così sconvolgente il cardinale Scola per meritarsi il boicottaggio dei fratelli Debenedetti?

I due fratelli Franco e Carlo disertano il discorso sull'etica in finanza ddell'arcivescovo all'incontro della Consob rivolto agli operatori finanziari. Il motivo? «Un organo dello Stato non si fa dare lezioni di etica dalla Chiesa»

Redazione
06/05/2014 - 16:51
Società
CondividiTwittaChattaInvia

angelo-scola-arcivescovo-milano«#Consob: dopo relaz #Vegas parla card Scola. Un organo dello Stato non si fa dare lezioni di etica dalla Chiesa. E lascio la sala». Si rimane perplessi di fronte al cinguettio di Franco Debenedetti (foto in basso a sinistra) su Twitter, che annuncia il boicottaggio di Scola come una risposta alle ingerenze in capo etico della Chiesa. Al di là delle facili battute (serve una patente per dare lezioni di etica allo stato italiano?), non è alla Consob (organizzatrice dell’incontro a cui Scola è stato invitato) che il cardinale ha dato “lezioni”, ma semmai agli operatori finanziari riuniti nella sede della società privata “Borsa Italiana”.
La laicità ha poco a che fare con la polemica dell’imprenditore Franco Debenedetti e condivisa (pare) dal fratello Carlo, patron di Cir, Sorgenia e dell’editoriale “L’Espresso – La Repubblica”, che insieme hanno abbandonato la sala dell’incontro. Non sembra peraltro trovare analogie nemmeno con il comportamento dei 5 Stelle, che mesi fa, da consiglieri di Regione Lombardia, addussero scuse più sensate per giustificare il boicottaggio del discorso Scola (che poi seguirono via streaming).

debenedetti-scola-twitterFINANZA PIÙ UMANA. Cosa ha detto di così sconvolgente l’arcivescovo di Milano nell’incontro? Ha ripetuto principi che derivano dall’insegnamento della dottrina sociale della Chiesa. Secondo il cardinale, la «finanza autenticamente etica è rispettosa di una adeguata visione dell’uomo». Il mercato, ha spiegato l’arcivescovo, non deve essere «luogo di relazioni anonime ed impersonali», bensì un luogo di incontro fra persone. «La rete delle relazioni finanziarie», ha proseguito Scola, «priva del coraggio di parlare apertamente del potere, mediante il quale attraverso decisioni e operazioni ben precise, alcuni soggetti esercitano un’enorme influenza sul sistema».
Scola ha osservato che la crisi ha smascherato una grande finzione: «La pretesa di gestire il rischio in modo puramente “tecnico”». Questa gestione, infatti, lascia una «grande distanza relazionale fra i soggetti attivi nel mercato finanziario» e «giunge fino alla perdita di informazioni necessarie per il mercato stesso». La mancanza di una reale relazione fra persone coinvolte, secondo l’arcivescovo, conduce ad una maggiore fragilità del mercato e «permette forme sempre più ampie e sofisticate di manipolazione delle informazioni e delle comunicazioni, piegate a ben determinati interessi spesso di breve respiro».

OLTRE LA PAURA. Scola ha detto che «l’incertezza pur creando disagi e difficoltà, può essere vissuta positivamente». Per farlo «occorre essere disponibili a legarsi reciprocamente e a sostenersi l’un l’altro nel momento del bisogno». «I legami di reciproco aiuto sostengono tutte le società, dalla più piccola – la famiglia – alle più complesse; sostengono anche le attività produttive», ha sottolineato il cardinale.
Scola ha poi messo in guardia gli operatori finanziari dalla paura, associandola ad un’altro vocabolo: «paralisi». Secondo l’arcivescovo di Milano gli operatori finanziari devono «avere il coraggio di essere soggetti capaci di assumersi il rischio di un’azione costruttiva», infatti, ha spiegato, «dove nessuno ha il coraggio di intraprendere azioni rischiose, l’incertezza oggettiva finisce per intrappolare tutti in uno status quo che diventa ogni giorno più problematico». «L’azione rischiosa non è un valore in sé», ha concluso Scola. Occorre che «tale azione sia volta a perseguire un obiettivo “buono” e che sia fondata su una speranza ragionevole, fattori che permettono di non rimanere paralizzati dalla paura».

LEGGI ANCHE:

La cupola della basilica di San Pietro in Vaticano al tramonto

L’irrilevanza dei cattolici non è un problema politico

10 Settembre 2022
Trader alla Borsa di New York

Fondi speculativi contro l’Italia. Dovevamo aspettarcelo

31 Agosto 2022
Tags: angelo scolaborsa italianaconsobfinanzafranco debenedetti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La cupola della basilica di San Pietro in Vaticano al tramonto

L’irrilevanza dei cattolici non è un problema politico

10 Settembre 2022
Trader alla Borsa di New York

Fondi speculativi contro l’Italia. Dovevamo aspettarcelo

31 Agosto 2022
Due trader al lavoro nella Borsa di New York

Perché, nonostante la guerra, la finanza non sembra nel panico

27 Aprile 2022

La mostra di Emilia Vergani a Lecco

30 Marzo 2022
Il papa emerito Benedetto XVI e papa Francesco, Città del Vaticano, 5 luglio 2013

Accostarsi al mondo, come? L’esempio dei Papi

20 Febbraio 2022
Copertina del catalogo della mostra 'Emilia Vergani. Saggia e ardente'

Scola: «Perché Emilia Vergani era saggia e ardente»

16 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist