Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cosa è successo alla cattolica Irlanda? «Denaro straniero è stato investito per cambiare l’opinione pubblica»

Breda O'Brien, editorialista dell'Irish Time, denuncia il clima di violenza che ha dominato la campagna referendaria sul matrimonio gay

Benedetta Frigerio
31/05/2015 - 1:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Si contano sulle dita di una mano le voci che hanno espresso pubblicamente la loro opposizione alla modifica della Costituzione irlandese. Dopo il referendum del 22 maggio, oltre a dire che «nel nome della Santissima Trinità, da Cui viene ogni autorità e a Cui, come scopo finale, devono riferirsi tutte le azioni sia degli uomini che degli Stati», la Carta recita: «Il matrimonio può essere contratto secondo la legge da due persone, senza distinzione di sesso». Come è avvenuto che la cattolica Irlanda si sia trasformata così?

«NUOVA POLIZIA DEL PENSIERO». Per l’editorialista dell’Irish Times, Breda O’Brien, i sostenitori del “sì” hanno condotto una campagna aggressiva e senza tentennamenti, mentre il fronte del “no”, Chiesa compresa, ha diffuso un messaggio ambiguo. Denunciando il «dogmatismo e l’intolleranza della nuova polizia del pensiero», la giornalista ha descritto la violenza che ha quasi ucciso un bambina di 10 anni, seduta di fianco a un cartello che invitava a votare “no” al referendum. Spinta per terra, la piccola ha rischiato di morire. Un’attivista del “sì”, che distribuiva volantini lì vicino, ha commentato: «Cosa ti aspettavi?», la bambina era pur sempre seduta di fianco a «messaggi che non dovrebbero comparire in pubblico».

LOBBYING. C’è poi un altro fattore indicato da O’Brien che spiega il cambiamento repentino di visione degli irlandesi sul matrimonio: una ricca e capillare operazione di lobbying. La grande fondazione americana Atlantic Philanthropies ha finanziato la Glen (Gay & Lesbian Equality Network), ora trasformata nella «lobby più potente della storia irlandese che ha navigato nei dollari americani». Fra il 2005 e il 2011 Atlantic Philanthropies ha versato nelle tasche della Glen quasi 5 milioni di dollari. Se nel 2005, «la Glen era essenzialmente un’organizzazione di volontariato con un singolo incarico di lavoro sulle strategie dell’Hiv», ora «non fornisce servizi. La sua attività si concentra sulla politica e sul cambiamento delle leggi».

«CAMBIARE L’OPINIONE PUBBLICA». Come la fondazione spiega nel suo ultimo rapporto, «le donazioni pluriennali dall’Atlantic hanno permesso di far decollare il suo lavoro, trasformandola in una macchina di lobbying operante a tempo pieno e altamente professionalizzata» che «lavora all’interno della macchina di governo utilizzando un modello pragmatico di principio che consolida il supporto, conquista i dubbiosi e pacifica coloro che si oppongono». Gli investitori nella causa del matrimonio gay non sono mancati, Secondo O’Brien, anche Yes Equality (che ha condotto la campagna referendaria per il “sì”) «dal 2001 al 2010, ha ricevuto 7.727.700 di dollari e altri 3.829.693 nel 2010 e nel 2013». Qual è il punto? Ancora l’editorialista: «Si tratta di denaro straniero sistematicamente investito per cambiare l’opinione pubblica». Ma «può il denaro americano comprare un referendum irlandese?». Forse sì.

@frigeriobenedet

Foto Ansa

Tags: irish timesirlandalgbtlobbyMatrimoni Gayo'brienreferendum
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Festa a Belfast per le celebrazioni dell'anniversario della Battaglia del Boyne (foto Ansa)

Irlanda unita? «È inevitabile»

10 Settembre 2023
Una bandiera Lgbt sventola sulla chiesa di Sant'Agnese a Colonia, in Germania

Coppie gay. Cattolici e anglicani cedono alla «dittatura del relativismo»

2 Settembre 2023
Mike e Kitty Burke

I Burke sono bravi cattolici, quindi non possono adottare

18 Agosto 2023
Il presidente americano Joe Biden con il primo ministro italiano Giorgia Meloni alla Casa Bianca, Washington, 27 luglio 2023 (Ansa)

Bisognerebbe applicare il “Codice Spazzacorona” agli articoli del Nyt su Meloni

29 Luglio 2023
J. K. Rowling, accusata di transfobia per le sue posizioni sull'identità di genere

In Irlanda avanza la legge del “colpevole di odio fino a prova contraria”

4 Maggio 2023
Pride arcobaleno

Sessualità. La straordinaria lettera dei vescovi scandinavi

11 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist