Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

In Corea del Nord, dove comandano i morti, si festeggia: «Sapone ed erbe selvatiche per tutti»

L'attuale presidente è morto da quasi vent'anni, il segretario generale da quattro mesi. Ma sono loro i "leader eterni". Quelli "supremi" si limitano a lanciare missili e a festeggiare i defunti con ricche distribuzioni di cibo: «Riso, 10 uova, erbe, dentifricio, cavolo cinese e alcol».

Leone Grotti
12/04/2012 - 18:14
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Che la Corea del Nord non fosse un paese particolarmente allegro, lo si sapeva già. Ma la decisione presa ieri dalla quarta Assemblea dei delegati del Partito dei lavoratori non migliora certo la fama del paese che viene considerato il “buco nero” della Terra. La carica di “segretario generale eterno” del Partito dei lavoratori è stata infatti assegnata ad un morto: Kim Jong-il, che continuerà a partecipare ai processi decisionali del paese, secondo le sue “ultime volontà”.

L’ex dittatore della Corea del Nord, morto il 17 dicembre scorso, va così a fare compagnia al padre, Kim il-sung, che detiene la carica di “presidente eterno” del paese dal luglio 1994, anno della sua morte. Visto che tutte le cariche più importanti del paese sono già occupate da persone decedute, Kim Jong-un si è fatto nominare primo segretario del Partito dei lavoratori, carica che ricorda quella assunta nell’Unione Sovietica da Nikita Khrushchev, succeduto al segretario generale Stalin, o quella attualmente ricoperta da Raul Castro, il fratello del fondatore Fidel.

Il “leader supremo” e attuale dittatore della Corea del Nord Kim Jong-un ha fatto anche nominare suoi uomini fidati in ruoli chiave. La sua prima mossa da primo segretario del Partito dovrebbe essere quella di ordinare il lancio del tanto temuto Kwangmyongsong-3, satellite di osservazione terrestre che prende il nome da un componimento poetico in cinese di Kim Il-sung. Se questa decisione è avversata da tutte le nazioni del mondo, Cina compresa, è perché il fantomatico lancio di satellite in orbita, che nonostante secondo l’agenzia di Stato riescano sempre poi nessuno riesce mai a individuare nello spazio, è in realtà un vero e proprio test missilistico. A essere lanciato è infatti il Taepodong-2, missile balistico in grado di arrivare a 4.500 chilometri di distanza. Il Giappone si è già mobilitato per intercettarlo e abbatterlo, nel caso ci sia il rischio che entri in collisione con il suolo nipponico.

Il lancio è stato annunciato in una data che oscilla tra oggi e il 16 aprile e gli Stati Uniti se la sono presa molto visto che il 28 febbraio, per la gioia di un raggiante Barack Obama, avevano raggiunto il seguente accordo con il paese comunista: Pyongyang interrompe il programma nucleare e il lancio di missili in cambio di 240 mila tonnellate di aiuti alimentari. Appena pochi giorni dopo è saltato tutto, con l’agenzia ufficiale di Stato che tuonava essere un loro diritto perseguire un programma spaziale.

Ad oggi il “satellite” non è ancora stato lanciato ma si pensa che verrà fatto il 15 aprile per il 100mo anniversario della nascita del “presidente eterno” Kim Il-sung. Per l’occasione, tutti i locali quadri di partito dovranno assicurarsi che alla popolazione vengano distribuiti per l’eccezionale occasione: riso (2 kg), olio di semi di soia (1 litro), maiale (2 kg), zucchero (1kg), alcol (2 bottiglie), pesce (1 kg), snack (1 kg), dolciumi (1 kg), 10 uova, frutta (1 kg), cavolo cinese (2 kg), germogli di fagiolo (1 kg), erbe selvatiche, sapone e dentifricio. Di solito la distribuzione di cibo comprende appena tre generi alimentari, comprendenti alcol e olio di semi di soia.

Secondo una fonte contattata da Daily Nk della Provincia Hamkyung nord, «i responsabili di partito non sanno che pesci pigliare, nel senso che hanno ricevuto le istruzioni ma non i soldi per metterle in pratica. Alcuni chiedono in prestito soldi, altri li chiedono ai lavoratori stessi per comprare il maiale al mercato. Molti hanno imposto ai contadini di coltivare i fagioli. Alle donne è stato chiesto di raccogliere erbe selvatiche nelle zone di montagna». Perché in Corea del Nord si può anche morire per non avere celebrato in modo degno il compleanno dell’attuale (anche se morto da quasi vent’anni) presidente del paese.
@LeoneGrotti

Tags: centenariocorea del nordKim Il-sungkim jong ilkim jong unmissile
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Kim Jong-un incontra Vladimir Putin in Russia

Il vertice Kim-Putin è una pessima notizia per l’Ucraina (e non solo)

13 Settembre 2023
La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023
Ignazio La Russa

La caccia al lupo “fascista” sta facendo vittime solo a sinistra

2 Novembre 2022
La televisione sudcoreana parla dei recenti test missilistici della Nord Corea

«I test missilistici della Nord Corea sono un messaggio per gli Stati Uniti»

7 Ottobre 2022
La traiettoria del missile lanciato dalla Corea del Nord che ha sorvolato il Giappone

E poi una Corea del Nord qualsiasi rischia di far saltare tutto per aria

5 Ottobre 2022
Il dittatore della Nord Corea, Kim Jong-un

La Nord Corea si unisce a Cina e Russia nella lotta all’Occidente

11 Settembre 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist