Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Coppa Uefa o “Champions League 2”?

Stasera iniziano i sedicesimi di Europa League, trofeo a volte sottovalutato ma sempre più alto di livello, tra club storici (Liverpool, Chelsea, Inter, Ajax, Benfica) e nuove realtà est-europee. Ma i premi partita sono ancora bassi.

Emmanuele Michela
14/02/2013 - 14:46
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Ci sono le 5 Champions League del Liverpool, che dovrà dare il meglio di sé nel gelo di San Pietroburgo per rimediare a una stagione sempre più dalle tinte fosche in Premier. Dalla stessa isola arriva il Chelsea, campione d’Europa in carica, impegnato a Praga in una gara dalle mille emozioni per il portiere Petr Cech, ex di turno. Ma di club plurititolati ce n’è diversi: le 4 Coppe Campioni dell’Ajax ospiteranno la Steaua Bucarest in una sfida dal fascino d’altri tempi, le aspirine del Bayer Leverkusen apriranno le porte del loro stadio alle 2 Champions del Benfica, per non parlare dell’Inter, 3 volte campione d’Europa, in scena a Cluj, in Romania. Insomma senza avventurarsi in palmares d’annata ed elenchi chilometrici c’è un dato singolare che merita attenzione: l’Europa League 2012-13 apre i suoi sedicesimi di finale a tantissimi grandi club, alzando notevolmente il livello degli scontri.

LE ITALIANE. Appuntamento fissato per stasera, con le prime gare del cammino verso l’Amsterdam Arena: a contendersi il secondo trofeo europeo 32 squadre di diversa origine. Tante sono i club dell’est, una delle poche terre della geografia calcistica dove i soldi non mancano e gli investimenti crescono. Potrebbero ribaltare i pronostici e fare qualche scherzo alle grandi, sebbene non siano tra le favorite. Qui troviamo invece le tre italiane rimaste in gioco: oltre all’Inter c’è il Napoli, che ospita i cechi del Plzen, e la Lazio in cerca di imprese a Monchengladbach. Infoltiscono il gruppo delle grandi squadre approdate a questa Coppa, sempre più impegnativa: Atletico Madrid, Chelsea, Liverpool, Tottenham, Lione, Newcastle, Ajax, Benfica, Olympiacos…

MA LA UEFA PAGA SEMPRE POCO. Difficile trovare una costante per spiegare un così alto numero di squadre di primissima fascia, anche se sicuramente i cambiamenti adottati da Platini nel accogliere club dei campionati minori in Champions League ha portato alla crescita in Europa League di compagini dalle leghe più importanti. Ciò che invece non cresce, sono i premi partita destinati a chi si impegna in Europa League: lo scorso anno l’Atletico Madrid s’intascò 10,5 milioni di euro. Una cifra sostanziosa, certo, ma decisamente bassa in confronto a quanto paga invece la Champions League: 60 milioni guadagnò il Chelsea un anno fa, in un trofeo dove anche chi esce ai giorni rimediando una figura magra, Bate Borisov, guadagna al bellezza di 8,2 milioni. Troppo netta la differenza: anche l’Europa League cresce come livello, come organizzazione, come numero di match e come spettacolo. Sarebbe legittimo stanziare qualche soldino in più per chi vi partecipa: non che basti a scusare l’atteggiamento attendista di alcuni club, come spesso i nostri italiani, che spesso vedono gli impegni in Coppa Uefa come amichevoli dove tentare tattiche e sperimentare giovani. Però con tutti questi top club in gioco ci vorrebbero anche azzeccati riconoscimenti e premi partita.

LEGGI ANCHE:

Napoli scuola

A scuola coi sumeri (oggi, a Napoli)

7 Novembre 2022
L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: champions leaguechelseacoppa uefaeuropa leagueInterlazioLioneliverpoolNapoli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Napoli scuola

A scuola coi sumeri (oggi, a Napoli)

7 Novembre 2022
L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Sorteggio dell’Uefa Champions League

Ecco il mio augurio di buon Natale anche se è quasi Carnevale

11 Gennaio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist