Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Contro il revenge porn un moralismo del caxxo

Fanno prediche su tutto e l'unica cosa inviolabile è il diritto delle maestre a fare sesso su Whatsapp? Qualcosa non torna, lo ha capito perfino il Correttore di bozze

Correttore di Bozze
04/12/2020 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Manifesto di Andrea Villa a Torino contro il revenge porn

Il Correttore di bozze avverte subito i suoi incauti lettori residui che il presente articolo contiene una quantità intollerabile di “x” fastidiosamente impiegate allo scopo di celare l’altrettanto intollerabile abuso della parola caxxo. Pur essendo avvezzo a vivere tra rutti e sonori peti, infatti, il Correttore conserva ancora un lumicino di galateo. Si scusa perciò per l’inflazione di caxxi, precisando tuttavia che non è colpa sua se la questione è scivolata su questo piano pecoreccio però con la pecetta.

Qual è dunque la questione in questione? Come avrete intuito il Correttore di bozze, da erotomane incallito, si è parecchio appassionato, e anche un poco infoiato, per la storia della giovane maestra costretta a dimettersi dall’asilo torinese in cui lavorava dopo che alcune sue foto “birichine”, diciamo così, sono finite nella chat del calcetto dell’ex fidanzato. Chat della quale il Correttore di bozze, ahilui, non faceva purtroppo parte. Caxxo c’entra comunque il calcetto con l’asilo?, direte voi. C’entra, c’entra, dice il Correttore. Dalla chat del calcetto, infatti, quelle foto monelle sono giunte fino ai cellulari di una mamma e della direttrice dell’asilo della maestra sbarazzina, le quali, anziché farsi i caxxi loro, nel caso anche letteralmente, avrebbero invece inaugurato ai danni della sventurata la famosa “gogna pubblica” stigmatizzata da tutti i giornali.

Sulla vicenda è ora in corso un processo e vedremo come finirà. Una cosa però al Correttore è chiara già ora, ed è che la prediche sul revenge porn hanno rotto il caxxo.

Adesso è saltato fuori pure questo celebre Andrea Villa, noto alle cronache come «il Banksy torinese», che è un po’ come dire il Dostoevskij di Gallarate, il quale Andrea Villa ha avuto una grande idea. Ha chiesto a tre insegnanti delle elementari di mandargli «dei loro selfie senza veli» da usare come manifesti per illustrare all’umanità l’inaudito concetto che anche “le maestre fanno sesso”. Hashtag: #TeachersDoSex. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Villa (@andrealvilla)

Ma che caxxo. Al Correttore di bozze sembra tanto una trovata da quattro soldi per ottenere foto porno a sbafo. (Peccato solo che non sia venuta a lui). Seriamente, non si può credere davvero a una supercaxxola tipo che «nel mondo dell’istruzione primaria vige ancora l’ipocrisia che una donna non possa avere una sessualità». Cosa dovrebbero fare, di grazia, le scuole primarie secondo il Solzenicyn del Moncenisio? Dovrebbero forse insegnare quanto è bello che le bambine mandino le farfalline ai fidanzatini su whatsappino?

Fatto sta che alla fine il Picasso savoiardo le tre maestre biotte le ha trovate, i manifesti sono stati stampati, i capezzoli pixelati e la campagna è partita. Applausi sui giornali all’Andy Warhol gianduiotto. E immancabili interviste alle coraggiose maestre ignude che straparlano di «riflettere sul grado di sessualizzazione di alcune categorie professionali», ammirano «Villa e il suo occhio critico», rintuzzano «attacchi sessisti, maschilisti e misogini» nel mentre che denunziano, coi meloni sguainati, «l’ipocrisia e la mentalità patriarcale che è ancora molto presente in questo paese».

Il peggio lo ha dato il Corriere Torino. Tettone in prima pagina, per la gioia dei correttori di bozze, però con il fervorino accanto per spiegare “il perché di queste foto”. «Ci sono momenti in cui non si può tergiversare», tergiversa il direttore, il cui sommo ragionamento è che «le maestre fanno sesso. Come tutti, in fondo. E come tutti devono avere la libertà di condividere con il proprio fidanzato quello che vogliono».

Abbiamo pensato molto ieri alla prima pagina.
L’idea era quella di mettere grandi le foto dei selfie nudi delle maestre in solidarietà alla collega licenziata ma volevamo trasmettere il giusto messaggio.
Così, lì di fianco, ho scritto il perché di questa scelta.
Spero sia chiaro pic.twitter.com/4T2WraplP4

— Marco Castelnuovo (@chedisagio) December 3, 2020

Avete capito il concetto, sessisti e maschilisti e misogini e patriarchi del caxxo? Ovvio che non lo avete capito, ve lo rispiega il Correttore di bozze: fare sesso «come tutti», e «come tutti» mandare le foto sconce su whatsapp, adesso è diventato un diritto. Proprio così. E per farvelo capire meglio, bulli e ipocriti e negazionisti che non siete altro, indovinate un po’ dove vi piazzano i manifesti delle maestre che fanno sesso e che poi fanno pure selfie per l’occhio critico di Villa? Ecco: «I manifesti sono stati sistemati davanti a 3 scuole», si felicita il Corriere.

Adesso per favore smettetela di zoomare sulle puppe delle teachers che fanno sex e ragionate (si fa per dire) con il Correttore. Non sembra anche a voi tutto così meravigliosamente fesso? Ci fanno la predica sulle mascherine, sul distanziamento, sul pulire le manine, sugli orari delle Messe, sui parenti da baciare e quelli che solo abbracciare e quelli che proprio schifare. Ci moralizzano sulla movida, sullo shopping, sullo sci, e pure sulla deriva consumistica del pranzo di Natale. Ci catechizzano su tutto in ogni momento. Ormai indottrinano quel povero bulletto di un Correttore di bozze pure mentre provano a vendergli le scarpe da ginnastica. E però guai a far presente alle maestre che fare sesso su Whatsapp, benché sia perfettamente legale, non è affatto un diritto: è una caxxata. Punto.

Date retta, amici del Corriere e Bob Dylan alla bagnacauda. Fidatevi del Correttore di bozze. Hanno ammorbato per mesi un paese intero con la lagna #stateacasa contro il virus, a nessuno adesso parrà esagerato consigliare alle maestre #copritevilechiappe davanti a quel caxxo di smartphone. 

Intendiamoci. Lungi da noi, e lungissimo dal Correttore di bozze, invocare un’altra dose di regolette in questa overdose moralistica. Siamo cattolici perdinci, figurarsi se mai ci opporremmo alle teachers che fanno sex. Anzi: più teachers che fanno sex per tutti, soprattutto per il Correttore. Ma potete per favore evitare di montarci attorno un culto, e per giunta impartirlo obbligatoriamente agli incolpevoli scolari torinesi?

Per carità, nessuno sta insinuando che la vittima se la sia cercata. Siano puniti e durissimamente puniti i fetentoni che hanno umiliato la maestra di Torino (però cara teacher che fai sex, la prossima volt lascia stare quel caxxon e chiama il Correttore di boxx). Sia punita anche la direttrice dell’asilo, se davvero ha avuto un ruolo negativo in questa storiaccia. Ciò detto, fate l’amore, non i selfie. Tanto meno per mandarli a Villa. Peggio del revenge porn c’è solo il moral porn del Banksy bigotto.

@Correttoredibox

Tags: correttore di bozzeCorriere della Serapornopornografiarevenge porntorino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni (s) e la sorella Arianna in una foto postata su Facebook il 20 marzo 2023 (Ansa)

Anche Gramellini tiene famiglia

14 Settembre 2023
Buongiorno Lukaku

Il “no” che per un momento ha fermato l’ingranaggio del calciomercato

2 Settembre 2023
Lo Russo Elkann Torino

Il peso della crisi strutturale di Torino sugli equilibri dell’Italia

25 Agosto 2023
Alfredo Mantovano e Elly Schlein (fotomontaggio)

Il “partito anti-italiano” esiste eccome

11 Luglio 2023

Tamaro e Verga: lezione contro i corvi dei media

8 Giugno 2023
Eugenia Roccella durante la contestazione al Salone del libro di Torino

Ma che ne sanno i contestatori delle battaglie di Roccella e del suo editore

24 Maggio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist