Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Contratto Lega-M5s: «Sul fisco è un libro dei sogni»

«Strafalcioni e favole». È tranchant il giudizio di Marino Longoni (Italia Oggi): «Non è un programma di governo, ma da campagna elettorale»

Emanuele Boffi
23/05/2018 - 12:57
Economia
CondividiTwittaChattaInvia



«Un libro dei sogni», «favole», «scritto coi piedi». Il giudizio apparso su Italia Oggi a proposito del contratto tra Lega e Cinque Stelle è tranchant (“Sul fisco, una raccolta di veri strafalcioni”, 23 maggio). A firmarlo è una delle penne di punta del quotidiano, il vicedirettore Marino Longoni. «Questo non è un programma di governo – dice Longoni a tempi.it –, ma un programma elettorale, pieno di promesse, come è tipico delle campagne elettorali, ma non di numeri e senza indicare, se non genericamente, dove sarebbero le coperture per realizzarlo».
CAPITALI ESTERI. A proposito del contratto, scrive Longoni che «le analisi più credibili fatte in questi giorni calcolano costi oscillanti tra i 100 e i 150 miliardi. Tremila euro per ogni cittadino italiano». Nel documento si prevede la «tassazione dei grandi capitali esteri» e questo, osserva il giornalista di Italia Oggi, è «un vero e proprio strafalcione. Se sono stranieri, perché dovrebbero pagare le tasse in Italia?». L’esempio, però, aiuta a capire la ratio sottesa al contratto: «Qui si sentono aleggiare le polemiche degli ultimi mesi che hanno investito le grandi aziende, soprattutto quelle che operano in Internet, che producono ricavi ma non pagano le imposte. Intendiamoci: il problema esiste ed è una questione a livello mondiale. Sono state avanzate delle soluzioni dall’Ocse e a livello europeo, ma l’espressione contenuta nel contratto è incomprensibile. O è troppo sintetica, e dunque si fatica a capire cosa si intenda, oppure è così formulata proprio perché è pensata non per dare una risposta ma per strizzare l’occhio a quelle polemiche».
MANETTE AGLI EVASORI. Medesimo discorso, osserva Longoni, per quanto riguarda l’intenzione di «inasprire l’esistente quadro sanzionatorio, amministrativo e penale». Qui la logica pare quella sbrigativa di un ritorno alle «manette per gli evasori» che, come negli anni Novanta, rimase lettera morta. «Anche allora – prosegue Longoni – si fece questa concessione all’opinione pubblica che chiedeva di punire chi evadeva le tasse. Il risultato, come sappiamo, è stato di pochissimo conto perché, a parte casi clamorosi, in Italia non si finisce in prigione per evasione fiscale. E forse è un bene anche così – osserva con una battuta Longoni – altrimenti servirebbero penitenziari molto più capienti degli attuali». La minaccia di un inasprimento cozza poi con quanto scritto poco prima nel programma quando si promette un “fisco amico” che eviti «ogni forma di pressione tale da ingenerare uno stato di paura». Non è chiaro quindi «se nelle intenzioni del governo gialloverde si voglia puntare sulle sanzioni o sulle sanatorie».
FLAT TAX. Capitolo flat tax. «In questo caso – osserva Longoni – dobbiamo constatare che esistono casi virtuosi. Si pensi all’Irlanda che così ha attratto le multinazionali (anche se poi si sono generati altri tipi di problemi). In ogni caso, per quanto riguarda la flat tax dobbiamo osservare che una logica di fondo esiste, ma il problema è la sua realizzazione». Longoni ricorda che, soprattutto nell’area di centrodestra, di flat tax se ne parla da tempo. «Domandiamoci: perché già Tremonti non riuscì a realizzarla? Perché un conto è dirlo, un conto è farlo, soprattutto quando a governare un paese ci sei tu e hai il problema di far tornare i conti in una situazione in cui hai un debito pubblico mostruoso». La questione, nota Longoni, è che per mettere a regime la flat tax hai bisogno di tempo e che la macchina amministrativa funzioni alla perfezione, «altrimenti se tutto non va come previsto, ti trovi lo Stato in default. Insomma, servono dei supereroi e io non ne vedo molti in giro. Quand’anche fossero fissate le aliquote, poi bisognerebbe mettere ordine nel campo delle detrazioni, che è un ginepraio. È tutto molto difficile e stento a credere che ci si riesca in tre mesi».
Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Giancarlo Giorgetti, Attilio Fontana, Matteo Salvini

L’importanza di poter contare su un partito federalista in Italia

1 Febbraio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Tags: fiscoflat taxLegaMovimento 5 Stelle
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giancarlo Giorgetti, Attilio Fontana, Matteo Salvini

L’importanza di poter contare su un partito federalista in Italia

1 Febbraio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022
Meloni manovra

Colombini (Cisl): «La manovra è un bagno di realtà, scioperare contro sarebbe fuori luogo»

25 Novembre 2022
Roberto Maroni

Bobo Maroni, che apprezzava sentirsi dire che faceva le cose da democristiano

24 Novembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist