Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Consigli politici per una campagna elettorale sostenibile

I programmi non bastano, urgono uomini degni. Ho detto ad alcuni giovani di destra: è la qualità di un uomo che conferisce un rango alle parole che pronuncia, non il contrario

Alessandro Giuli
07/10/2017 - 4:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

senato

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Chi sono io, per dare consigli politici a una turba di aspiranti candidati e ricandidati, o a un ceto di mandarini irrequieti che s’incamminano verso la più insondabile delle campagne elettorali italiane, sul declinare della più brutta legislatura che si ricordi? Io, nessuno. Ma ciò non significa, anzi, che questo non sia il momento più opportuno, lancinante e confuso com’è, per ricorrere al saggio consiglio degli antichi. Qui a Tempi, abbiamo appena lanciato una sfida culturale al paesaggio di centrodestra che si sta ripopolando di più o meno probabili leader, figure di governo, giovani emergenti e vegliardi inaffondabili (a cominciare dal signore di Arcore). Presto costoro annunceranno un programma condiviso per tornare al potere, avvalendosi degli altrui errori e della propria riconquistata centralità. Ma i programmi non bastano, urgono personalità e uomini degni. Come ho detto pochi giorni fa ad alcuni giovani uditori di destra: è la qualità di un uomo che conferisce un rango alle parole che pronuncia, non il contrario.

Le parole che seguono, e che sostanziano l’editoriale della settimana come il direttore non saprebbe fare, sono di Plutarco di Cheronea, sacerdote di Apollo, amico delle Muse e amante della giusta misura. Fatene tesoro, se potete.

LEGGI ANCHE:

"Terminator B.",  murale di Harry Greb comparso a Roma nei giorni scorsi (foto Ansa)

Che cosa cambia nella corsa al Quirinale dopo il passo indietro di Berlusconi

23 Gennaio 2022
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

Meloni a Tempi: «Un partito conservatore sarebbe maggioritario in Italia»

17 Gennaio 2022

«Prima di tutto è fondamentale che la scelta di entrare in politica abbia come base stabile e solida una motivazione fondata sul giudizio e sulla ragione, e non un capriccio improvviso dettato da vanagloria, ambizione o mancanza di altre occupazioni. Chi non ha niente di bello da fare a casa sua passa la maggior parte del tempo in piazza, anche senza motivo: così c’è chi si dà alla vita pubblica perché è libero da altri impegni personali che meritino di essere seguiti, prendendo la politica come una sorta di passatempo. Frequente è anche il caso di chi s’è accostato alla vita pubblica in modo casuale e, quando non ne può più, fatica a tirarsene fuori… Non si deve intraprendere la vita pubblica allo scopo di trafficare o lucrare… Quelli infine che, per entrare nella lotta politica o rincorrere la popolarità, indossano, come gli attori a teatro, i panni di un personaggio, si espongono a fatali pentimenti, perché finiscono per diventare servi di coloro a cui credono di comandare o per indisporre quelli che vorrebbero compiacere. Credo che la politica sia come un pozzo: chi vi cade dentro accidentalmente, e inaspettatamente, è preso da angosce e rimorsi, mentre chi vi scende con la tranquillità che gli deriva dalla preparazione e dalla riflessione, affronta gli impegni con senso di misura e niente lo può esacerbare, perché è il bene, e nient’altro, il fine della sua azione… Ogni carica pubblica è qualcosa di sacro e di grande e chi la riveste deve tributarle il massimo onore; ma questo onore, molto più che nelle corone o nella clamide orlata di porpora, consiste nella concordia e nella amicizia con i colleghi. Chi pensa che l’essere stati militari o efebi assieme possa dare vita a un’amicizia, ma ritiene che l’essere colleghi di comando o di magistratura sia fonte d’inimicizia, non si sottrae a uno di questi tre mali: o fa guerra ai colleghi ritenendoli suoi pari, o ne è geloso perché li vede più importanti di lui, o li disprezza come inferiori. Bisogna invece riverire i superiori, mostrare considerazione verso gli inferiori, onorare i pari grado ed essere con tutti affabili e premurosi, partendo dall’idea che sono divenuti amici non intorno a una tavola, davanti a una coppa o accanto al focolare, ma per voto comune del popolo, e che hanno, in certo modo, come patrimonio il consenso loro tributato dalla patria». (Consigli politici, in Tutti i moralia, a cura di Emanuele Lelli e Giuliano Pisani, Bompiani 2017).

@a_g_giuli

Tags: centrodestra
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

"Terminator B.",  murale di Harry Greb comparso a Roma nei giorni scorsi (foto Ansa)

Che cosa cambia nella corsa al Quirinale dopo il passo indietro di Berlusconi

23 Gennaio 2022
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

Meloni a Tempi: «Un partito conservatore sarebbe maggioritario in Italia»

17 Gennaio 2022
La leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni (foto Ansa)

Di cosa ha bisogno un partito conservatore per funzionare

19 Dicembre 2021
Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni sul palco di una manifestazione del centrodestra contro il secondo governo Conte, nell'ottobre del 2019 (foto Ansa)

Il compito di un partito conservatore in un paese mai stato conservatore

16 Dicembre 2021
Foto Ansa

Ddl Zan, la favola del «paese reale più avanti delle istituzioni» non regge

30 Ottobre 2021
Enrico Michetti

Il centrodestra può vincere i ballottaggi a Roma e Torino?

12 Ottobre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist