Manfred Weber punta su Giorgia Meloni. Il capogruppo del Partito popolare europeo ha individuato nel presidente del Consiglio italiano l’interlocutore adatto per tentare un avvicinamento tra popolari e conservatori europei. È quella che, il mese scorso, su queste colonne, Lorenzo Castellani ha definito “Operazione Meloni” e che ha come sua data-obiettivo le elezioni europee del 2024, ma che è iniziata ben prima del successo della leader di Fratelli d’Italia nelle urne italiane a settembre.
Gli incontri tra i due si sono moltiplicati, così come le prese di posizione di Weber in favore di Meloni e persino gli “incidenti diplomatici”. Dopo le parole di Silvio Berlusconi sul «signor presidente dell’Ucraina», Weber ha infatti annullato la sua partecipazione a un convegno a Napoli con Forza Italia, partito che del Ppe fa storicamente parte, al contrario di Fdi che aderisce ai conservatori di Ecr (di cui Meloni è presidente).
Giovanni Orsina, durante la presentazione del libro Fare...
Contenuto riservato agli abbonati: abbonati per accedere.
Già abbonato? Accedi con le tue credenziali: