Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Era Mata il campione misterioso. L’ha indovinato Tommaso, che sul campo non risparmia neanche i suoi alunni

Tornaghi insegna alle medie e gioca a pallone da sempre. Ma a differenza del calciatore spagnolo non ha mai vinto nulla, «nemmeno la coppa per la squadra che dice meno parolacce»

Emmanuele Michela
26/06/2013 - 6:10
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Si parlava di calciatore-professore, un campione che a testa alta insegna l’arte del pallone ad ogni giocata, associando all’estro dei piedi la grande intelligenza che gli permette di portare avanti pure la carriera universitaria. Così Tommaso si è sentito chiamato in causa. Perché magari non sarà famoso come il campione misterioso in oggetto, però anche lui insegna, non calcio ma storia, non in campo ma alle medie, scuola Kolbe di Lecco, e anche lui in questi anni ha dovuto correre incontro a notevoli sacrifici per mettere assieme il talento pallonaro alla voglia di laurearsi in lettere. Per questo ha sentito un po’ suo il profilo di Juan Mata e subito l’ha indovinato.

SPINGE COME CARLOS, CALCIA COME TORRICELLI. In realtà però il parallelo tra l’esterno spagnolo del Chelsea e Tommaso Tornaghi finisce qui: perché quest’ultimo gioca terzino e la porta la vede poco, pochissimo, ha due piedi che di Stamford Bridge ricordano solamente i rozzi seggiolini, e invece che giocare in Premier League è un habitué ormai da 12 anni del torneo dell’amicizia di Renate, competizione per sole squadre di club organizzata dal decanato locale. Per Mata sono stati scomodati paragoni illustri, come quello con una vera leggenda dei Blues, Gianfranco Zola, mentre Tommaso preferisce descriversi come un difensore che ha sì la spinta di Roberto Carlos, ma pure la precisione di Moreno Torricelli. E se il giocatore spagnolo può vantare di essere campione d’Europa e del Mondo, Tommaso non ha mai vinto un trofeo, nemmeno quello che gli organizzatori del suo campionato assegnano alla squadra più sportiva, quella che dice meno parolacce. «Sì, diciamo che non c’è mai stata troppa ambizione nel mio modo di giocare a calcio. L’ho sempre fatto solo per divertirmi. Però qualche soddisfazione me la sono tolta, ci tengo a dirlo: come poche settimane fa, quando all’ultima di campionato, finalmente sono riuscito a fare gol. Stop di petto e tiro sotto l’incrocio. Una rete proprio alla Juan Mata».

A SCUOLA. Meglio quindi dedicarsi alla carriera da professore in cattedra, lasciando il pallone ad una passione da coltivare nel tempo libero, vestendo le scarpe chiodate oppure leggendo qualsiasi cosa stuzzichi la sua attenzione da tifoso (ha risposto a tutti i Campioni misteriosi che abbiamo pubblicato, pure quelli dello scorso anno, ovviamente vincendo sempre). A Lecco però ha trovato terreno un po’ ostico: di studenti ferrati in materia pallonara ce n’è sempre di meno, l’amore per il rugby fa proseliti nelle sue classi e i ragazzi bravi con la palla rotonda ai piedi calano. «Però due volte all’anno organizziamo una partita, professori contro ragazzi. È un modo per raccogliere fondi da devolvere poi ad Avsi: ci divertiamo, è sempre bello sfidare quelli che sono i tuoi studenti. Però mi innervosisco sempre a vedere come giocano ora i giovani: troppo leziosi, troppi doppi passi. E loro si arrabbiano perché io invece entro un po’ duro». Trance agonistica o metodi educativi?

Seguici su Tempi Sport

Tags: campione misteriosochelseaconfederations cupprandellizola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021

Campione misterioso: l’eterna promessa che non convince nemmeno in questi Mondiali

29 Giugno 2014

Il campione misterioso era Ayew. L’ha indovinato Fabio, enciclopedia vivente di calcio

27 Giugno 2014

Il campione misterioso gioca nel Cile, la sorpresa del Mondiale secondo Giacomo (uno che di sorprese se ne intende)

24 Giugno 2014

«Dopo Maradona, è il migliore al mondo». Garantisce Pelé per il nuovo campione misterioso

22 Giugno 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist