Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Cattaneo: «In Lombardia risultati, non chiacchiere. Il Pdl dipenda meno da Giove»

L'ex assessore regionale Cattaneo mostra i risultati di sei anni di buon governo in Lombardia e si ricandida nel Pdl per Albertini. «Il popolo lombardo giudicherà i fatti, non le opinioni»

Massimo Giardina
31/10/2012 - 17:15
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

L’ex assessore ai trasporti di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo ha illustrato questa mattina i sei anni e mezzo del suo operato: cose fatte e in procinto di essere realizzate.
L’incontro ha avuto anche un valore politico perché Cattaneo ha dichiarato che si candiderà nel Pdl per le prossime elezioni regionali e afferma che, contrariamente dalla Sicilia, dove ha prevalso l’antipolitica e l’astensionismo, «il popolo lombardo giudicherà i fatti prima delle opinioni. Non temo uno scenario siciliano, ma ci sarà molto lavoro da fare».

UN PDL MENO DIPENDENTE DA GIOVE. L’ex assessore si schiera a favore delle posizioni prese da Roberto Formigoni, e appoggia la candidatura di Gabriele Albertini: una scelta tale da «favorire un’evoluzione nel Pdl che dovrà essere più democratico e meno dipendente da Giove». Cattaneo si augura che «si parli di Lombardia e non di Roma, lo dico anche ai leghisti. Nell’alleanza con la Lega la trazione era nel Pdl e non dobbiamo essere subalterni al partito di via Bellerio».

QUEL MALEDETTO TWEET. Cattaneo se la prende anche con la stampa: «In un clima di antipolitica montante in cui chi si occupa di amministrare la cosa pubblica viene soltanto accomunata ai costi e agli sprechi, è ancor più importante per un politico dare conto dei risultati raggiunti affinché i cittadini sappiano cosa ha fatto con i loro soldi nel periodo del proprio mandato. Questo è ciò che la gente chiede a chi ha responsabilità politiche e si occupa di amministrare la cosa pubblica: fatti e non chiacchiere».
Un esempio sulle chiacchiere Cattaneo lo fa su di sé. «Ho scritto un tweet, male interpretato (quello sugli 8 mila euro), ma è grave che un uomo politico diventi famoso non per quello che ha fatto in sei anni e mezzo, ma per una frase su twitter. La gente mi rispondeva sul social network “vai a lavorare“, senza sapere che lavoro 15 ore al giorno».

LEGGI ANCHE:

Berlusconi, Meloni e Salvini al Quirinale

Se il centrodestra vuole vincere, dia spazio a chi ama la libertà

11 Agosto 2022
Matteo Salvini è il principale sostenitore della flat tax

«Flat tax? Sicuramente semplifica il sistema, ma non è equa»

10 Agosto 2022

RISULTATI. Sul lavoro svolto dal suo assessorato è stata presentata una lunga lista di attività concluse e altre da terminare nei nove capitoli introdotti: autostrade e strade; ferrovie, metropolitane e metrotranvie; Malpensa; trasporto pubblico locale; mobilità sostenibile e molti altri.
Qualche numero: 11 miliardi investiti nella rete autostradale con 330 chilometri di tratti in parte già completati o in fase di realizzazione come la Pedemontana, la Brebemi e la Tem.
Nel settore ferroviario sono stati realizzati 209 interventi per un costo di 1,2 miliardi. Sono stati tolti 400 mila camion all’anno sulle strade di lunga percorrenza a favore del traffico su rotaia. Di rilievo è la differenza nel trasporto locale con le altre regioni: grazie alla creazione di Trenord nel 2011, non è stato fatto nessun taglio al servizi, contrariamente a quanto accaduto in Campania che taglierà nel 2013 il 50 per cento delle corse o al Piemonte che ha chiuso 11 linee ferroviarie e alla Liguria che eliminerà circa il 20 per cento delle tratte.

@giardser

Tags: cattaneoElezioniLegalombardiaPDLtrasporti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Berlusconi, Meloni e Salvini al Quirinale

Se il centrodestra vuole vincere, dia spazio a chi ama la libertà

11 Agosto 2022
Matteo Salvini è il principale sostenitore della flat tax

«Flat tax? Sicuramente semplifica il sistema, ma non è equa»

10 Agosto 2022
Il candidato Odinga acclamato dalla folla in Kenya

Si vota in Kenya e torna lo spettro delle violenze

9 Agosto 2022
Rovine di una chiesa

La crisi che dobbiamo affrontare va ben oltre la politica

5 Agosto 2022
Roberto Boninsegna e Sandro Mazzola

A me Craxi e Boninsegna, a voi Di Maio e Gnonto

5 Agosto 2022
La copertina del numero di agosto 2022 di Tempi, dedicata alle elezioni anticipate del 25 settembre

Un voto contro il caos. Che cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

5 Agosto 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist