Il gesto di Piero è solo l’ultimo di una lunga teoria di atti gratuiti che hanno costellato in questi anni la storia di In-Presa, fondata nel 1997 da Emilia Vergani, di cui in questi giorni si ricordano i doppi anniversari di nascita e di morte
Magari nessuno di loro, crescendo, conserverà quel che ha visto lungo il tratturo verso il santuario di Montallegro. Però la strada è quella lì, una proposta con cui cimentarsi nella vita
Anche Repubblica cita il dato del nuovo rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre, ma si "dimentica" di indicare quali sono le leggi che portano al peggioramento
Il settimanale che dedicò la copertina alla "rivoluzione dei Fori imperiali" proprio nei giorni della soppressione del Fattore famiglia, pare essersi ricreduto.
Tentano di caricare sulle spalle della Chiesa la contrarietà al suicidio. Ma scordano cosa scriveva la grande scrittrice, malata di cancro, a proposito di dolce morte e testamento biologico
Corinne Van Oost ha scritto un libro dal titolo “Come medico e come cattolica io pratico l’eutanasia”. Ma anche lei è costretta ad ammettere che a dare la dolce morte si perde «il senso della trasgressione che ogni omicidio rappresenta»