Così fra trattative medievali, chili di scartoffie e piogge di incentivi inutili, la retorica del “cambio vita” è già finita. Una giornata con un produttore di latte, l’unico bene pagato oggi meno di vent’anni fa
È tutta una festa all’irrazionalismo dionisiaco e gnostico (il quale non a caso esalta l’indifferenza e il disimpegno alla notizia dell’incarnazione di Dio)
Ecco il movimento dei maker. Gli artigiani 2.0 che smontano, assemblano, saldano e realizzano oggetti sorprendenti in grado di migliorare la vita. E tutto grazie ad Arduino, la scheda elettronica nata in Italia
«Dietro la maschera della "formazione sociale specifica" non c'è altro che il riconoscimento del matrimonio/famiglia fra persone di pari sesso». Non escluso il ricorso al referendum
Milano e altre diciotto città per dire no al testo sulle “unioni civili” e al gender. «La famiglia è troppo importante per stare a guardare mentre viene distrutta»
Intervista a don Roberto Colombo, docente di neurobiologia e genetica umana: «Sarebbe come riconoscere una variazione del Dna. Nemmeno i movimenti Lgbt lo vogliono»