Interni

Redazione
05 Ottobre 2011
Ieri anche le Cartiere lombarde Paolo Pigna hanno annunciato che lasceranno Confindustria. La prossima potrebbe essere la Margraf: «ormai Confindustria è diventata una casta politica». Gli imprenditori veneti solidarizzano con Marchionne e criticano la gestione Marcegaglia: «Confindustria è un carrozzone, non siamo rappresentati né protetti»
Tempi.it Placeholder
Oscar Giannino
05 Ottobre 2011
Non si tratta più di esaminare il fondamento delle indagini codice alla mano. La saturazione verso il premier è stata raggiunta per la compromissione pubblica dei comportamenti e della credibilità. Anticipiamo l'articolo di Oscar Giannino "Ecco perché per gli industriali l’emergenza non è più la giustizia", in uscita sul numero 40 di Tempi di domani giovedì 6 ottobre
Tempi.it Placeholder
Andrea Camaiora
04 Ottobre 2011
Secondo Coldiretti finiscono in discarica ogni anno dieci milioni di tonnellate di alimenti. La cosiddetta legge “del pasto buono”, ad esempio, permette a un padre di famiglia di recarsi presso la rosticceria vicino a casa ottenendo gratuitamente un pollo invenduto e portandolo a casa per sfamare sé e la sua famiglia
Tempi.it Placeholder
Redazione
04 Ottobre 2011
Alla presentazione del film diretto da Tornatore "Il mago di Esselunga", Bernardo Caprotti, patron della catena di supermercati, annuncia che lascerà simbolicamente la presidenza anche se manterrà tutte le deleghe operative dopo la sentenza del tribunale di Milano che gli impone di risarcire le Coop con 300 mila euro. E lui se la cava con una barzelletta
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
04 Ottobre 2011
La Corte d'assise d'appello di Perugia ha assolto in secondo grado Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l'omicidio di Meredith Kercher. Pubblichiamo un riassunto del caso, evidenziando tutti i fatti, le tappe, le prove dell'accusa e della difesa
Tempi.it Placeholder
Redazione
04 Ottobre 2011
Amanda Knox e Raffaele Sollecito sono stati assolti dall'accusa di omicidio di Meredith Kercher per «non aver commesso il fatto». Smontate dagli esperti le prove basate sul dna raccolte dalla difesa. Il testimone Curatolo considerato inattendibile. Finisce per i due giovani un incubo durato 1.448 giorni
Tempi.it Placeholder