Il repubblicano Scott Walker, liberale e antiabortista, ha ottenuto il 59 per cento dei voti, diventando il governatore di uno degli stati chiave per la corsa alle Presidenziali 2012.
La Francia deve tagliare 5 miliardi l'anno per il pareggio di bilancio, ma solo la riforma delle pensioni farà spendere per la previdenza un miliardo in più l'anno.
Dopo lo scandalo delle cliniche che fanno aborti selettivi la maggioranza della Camera vota una legge che li criminalizza. Il lavoro e la testimonianza del popolo della vita americano
«Certe leggi impongono ingiustizie tali su individui o organizzazioni che disobbedire alla legge è giustificabile. Siamo chiamati a testimoniare la verità resistendo alla legge a costo di subire le pene previste».
Succede in un villaggio tribale del Pakistan. Gli uomini condannati a morte sono riusciti a scappare. La corte della Sharia: «La condanna valga di esempio per tutti».
Dopo l'attentato suicida in una chiesa che domenica ha causato la morte di almerno 15 cristiani, il disastro aereo di Lagos dove almeno 150 persone hanno perso la vita.
Dopo la vittoria in Texas, il candidato repubblicano ottiene i 1,144 delegati necessari alla corsa presidenziale. Una sfida che si giocherà all'ultimo punto percentuale.
Oggi in Irlanda si vota per l'approvazione del Fiscal Compact, ovvero l'allineamento con le misure d'austerità europee. Ma il fronte del no, che punta alla crescita, spera nel ribaltone.
Intervista a Peter Jacob, segretario esecutivo della Ncjp, Commissione della Chiesa cattolica pakistana, che si batte contro la blasfemia: «Casi orchestrati ad arte come per Asia Bibi, che però sta bene».
Dalla Rivoluzione islamica del 1979, vendere cravatte in Iran è vietato. La legge è stata sempre ignorata ma questa settimana la polizia religiosa ha ripreso i controlli a tappeto.