Che cos'hanno da spartire nozze gay e aborto? In apparenza, niente. Ma per la Ong sono due tappe, due conquiste di civiltà, nella lunga strada che porta al progresso
Peggiorano le condizioni di salute della donna pakistana ingiustamente detenuta per blasfemia. Appello all'Occidente perché faccia pressione sulle autorità
La bozza Onu della «quarta e ultima proposta di accordo» è ancora osteggiata da Tobruk, che non vuole dare troppo potere agli islamisti di Tripoli. Intanto lo Stato islamico avanza
Cinquemila persone al mese scappano dal «regime totalitario». Un rapporto Onu di 500 pagine spiega perché: «Non è la legge che governa gli eritrei, ma la paura»
Nella città vivono almeno 1.000 famiglie cristiane, oltre alle tante scappate nel capoluogo dopo la conquista a febbraio da parte dell'Isis di una trentina di villaggi lungo il vicino fiume Khabur
Il cristiano Asir Salaam Shajaa non se ne andrà da Al Qosh, anche se lo Stato islamico è a 15 chilometri: «Quando gli ultimi ebrei se ne andarono, chiesero a mio nonno di custodire la tomba»
Cinque giudici si sono opposti al verdetto della maggioranza, che autorizza la Francia a interrompere alimentazione e idratazione all'uomo handicappato. «Che ragione c'è per affamarlo fino alla morte?»