Così Erdogan ha usato la marea dei disperati per convincere la Germania ad aprirgli le porte e il portafoglio dell’Europa. Senza dover rinunciare ai suoi piani illiberali. Alternative? Non pervenute
Le fasi 2 e 3 dell'operazione Sophia/Eunavfor Med sono inapplicabili se non c'è un governo di unità nazionale libico e senza di esse si fa un favore ai trafficanti di esseri umani
L'unica superstite ha raccontato momento per momento la strage compiuta dai miliziani dell'Isis. Un documento terribile che testimonia anche una grande fede
Il segretario di Stato americano ha condannato i jihadisti, ma la Corte criminale internazionale non ha giurisdizione in Siria e Iraq. L'America non è obbligata a intervenire
Da politico consumato, il presidente dell'Egitto ha sfumato le dichiarazioni più nette e lasciato implicite quelle più problematiche. La nostra decodificazione
Le testimonianze dalla provincia di Agatu, teatro dell'ultimo sanguinoso attacco a opera dei pastori Fulani. Interi centri rasi al suolo, cadaveri sparsi ovunque
Ne è convinto il vescovo cattolico caldeo di Aleppo, monsignor Antoine Audo, che è stufo della «propaganda contro Assad»: «Non è il governo a perseguitare i cristiani»
Il caso del magistrato inglese Richard Page, già costretto a seguire corsi rieducativi, che ora denuncia il ministro della Giustizia: «Decisione illiberale e intollerante»