In attesa di una risposta dal gruppo terrorista su una tregua a Gaza in cui crede anche l'inviato Usa Blinken, il gabinetto di Guerra di Netanyahu è preoccupato soprattutto da Hezbollah
Il capo del governo socialista spagnolo resiste all'inchiesta contro sua moglie, accusa le opposizioni di complotto e resta in carica. Ma il voto in Catalogna lo preoccupa
Gli Usa hanno fornito oltre 100 missili a lungo raggio Atacms all'Ucraina. Il conflitto però non cambierà, come non è cambiato con i carri armati ultramoderni, che Kiev ha ritirato dal fronte perché troppo vulnerabili ai droni
Intervista alla docente araba, cristiana e israeliana Totry-Jubran: «Israele ha diritto di difendersi, ma a Gaza è andato ben oltre. Due popoli e due Stati? Soluzione difficile. Nessuno si fida dell’altro»
Israele è pronta a invadere la città del sud della Striscia dove si nascondono quattro brigate di Hamas. Con oltre un milione di palestinesi rifugiati, si rischia un massacro. I piani di Tel Aviv, sorda a ogni allarme
Algeria, Tunisia e Libia si uniscono per condizionare le scelte regionali e contrastare l'influenza degli Emirati Arabi Uniti. Marocco, Israele e Eau sono definiti «il trio dell’odio e del male»
L'Azerbaigian, sostenuto da Turchia e Russia, prosegue la sua politica per distruggere l'Armenia. Oltre a minacciare l'invasione, Baku cancella il patrimonio storico-culturale armeno in Artsakh
La palestinese di 23 anni è stata portata via da 15 soldati e rinchiusa in detenzione amministrativa senza sapere perché. La Chiesa protesta. «Potete immaginarvi quanto siano vulnerabili le nostre vite sotto una simile occupazione?»
La tavola imbandita ma vuota per gli ostaggi a Tel Aviv, i kibbutz quasi abbandonati sotto il tiro di Hezbollah, la speranza che «è più forte della paura», la profezia di Pesach e una domanda: "Fino a quando?". Reportage
I toni sempre più antisemiti delle proteste “pro Palestina” nei campus americani, la condanna della Casa Bianca, l’invito rassegnato di un rabbino ai suoi ragazzi