L'arcivescovo della città chiede ai paesi occidentali di «incoraggiare i profughi a tornare»: «Aiutateci a rimanere dove siamo nati e dove la Chiesa è nata»
Idee, intenzioni, elettorato e faccia tosta dei quattro paesi dell'Est Europa che sfidano apertamente Bruxelles su temi caldi come immigrazione, identità e non solo
Colpo devastante per la leggendaria efficienza del paese scandinavo: informazioni altamente riservate trasferite da un ente pubblico a operatori stranieri. Senza misure di sicurezza
Le parole del vescovo di Rouen e quelle di Macron alla commemorazione del sacerdote morto martire il 25 luglio scorso per mano di due terroristi islamici
Per l'ex ministro della Difesa l'incontro Serraj-Haftar a Parigi certifica la debolezza della politica italiana e conferma che l'Europa è in balìa dei paesi forti
Ritratto monumentale dell'ex pilota della Marina senatore dell’Arizona che non rinuncia alle sue battaglie nonostante la diagnosi di tumore al cervello
Come si affronta una crisi migratoria prendendo di petto Soros, le Ong e le ipocrisie contro “quelli dei muri” senza passare per nemici dell’Africa (e dell’umanità)? Chiedere a Netanyahu
Da Acs 45 mila euro per la traslazione dei resti di 2.461 cristiani di diverse denominazioni deceduti nella città siriana tra l’aprile 2013 e il dicembre 2016
I dormitori per le vedove, false promesse di assistenza sanitaria ed educazione gratuite, prigionia e, a volte, pentimento. Le testimonianze raccolte da BuzzFeed
Dal Bangladesh in Italia un viaggio costa dai 4 ai 10 mila dollari: chi vive nella miseria non potrà mai permetterselo. È il progresso economico a stimolare la migrazione