Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La Svezia si è fatta un maxi leak di dati sensibili da sola. Governo a rischio

Colpo devastante per la leggendaria efficienza del paese scandinavo: informazioni altamente riservate trasferite da un ente pubblico a operatori stranieri. Senza misure di sicurezza

Redazione
27/07/2017 - 1:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

svezia-leak-dati-conferenza-governo-ansa-ap

È il più duro di colpo di sempre al mito dell’efficienza dello Stato svedese e dei governi a guida socialdemocratica: l’Agenzia svedese dei trasporti (Ast) ha messo in pericolo la confidenzialità di informazioni altamente riservate firmando un contratto senza salvaguardie di sicurezza che ha trasferito nella Repubblica Ceca e in Serbia il suo database.

LE INFORMAZIONI A RISCHIO. Il fatto è accaduto 18 mesi fa, e ha avuto una prima ricaduta nel gennaio scorso con la rimozione della direttrice dell’agenzia Maria Agren, ma la stampa ne è venuta a conoscenza solo nei giorni scorsi quando la stessa è stata condannata a pagare una multa pari a 8.500 dollari da una corte di giustizia per negligenza. Nel frattempo rischiano di essere finiti nelle mani sbagliate i dati relativi a tutte le patenti di Svezia, i dati personali delle persone inserite in programmi di protezione di testimoni di giustizia, di piloti di caccia e altre unità di élite delle forze armate, dei piloti e dei controlli del traffico aereo civile, di tutte le persone iscritte per qualche ragione nei registri di polizia, di targhe e numeri di immatricolazione di veicoli militari e informazioni relative alle infrastrutture viabilistiche e dei trasporti svedesi.

LEGGI ANCHE:

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Codice informatico

Perché sempre più aziende si assicurano contro i rischi “cyber”

26 Gennaio 2023

QUESTIONE DI RISPARMIO. Il pasticcio nasce dal fatto che nel settembre 2015 l’Agenzia svedese dei trasporti ha firmato con Ibm Svezia un accordo per trasferire la gestione dei suoi dati nei cloud server dell’Ibm che si trovano presso le sue consociate nella Repubblica Ceca e in Serbia. Lo scopo? Risparmiare denaro: gli informatici cechi e serbi costano molto meno di quelli svedesi. Ma per risparmiare davvero era inevitabile disattivare anche tutti i controlli e blocchi di sicurezza, che avrebbero ritardato i tempi dell’operazione e rialzato significativamente i costi. Già nel marzo 2016, però, i servizi segreti svedesi si erano attivati per vedere meglio dentro a una faccenda che appariva altamente irregolare, e da lì era stata avviata l’inchiesta sull’operato dei vertici dell’Ast.

L’AMMISSIONE DEL GOVERNO. In una conferenza stampa congiunta con il capo della polizia, il capo di Stato maggiore delle forze armate e il nuovo direttore dell’Agenzia svedese dei traposti (foto in alto), il primo ministro socialdemocratico Stefan Lofven (a capo di una coalizione rosso-verde) ha ammesso che «ciò che è successo nell’agenzia del trasporto è un disastro. È estremamente grave. Ha esposto la Svezia e i cittadini svedesi a rischi». Le ammissioni del governo potrebbero non bastare all’opposizione di destra e di centrodestra, che ha minacciato di presentare mozioni di sfiducia contro il ministro per le Infrastrutture, il ministro degli Interni e il ministro della Giustizia.

PIRATI ALL’ARREMBAGGIO. Rick Falkvinge, fondatore del Partito Pirata (che ha nel suo programma la difesa della libertà della rete, della privacy dei cittadini e il cambiamento delle norme sui diritti d’autore e sui brevetti), ha dichiarato: «Se un governo è così incapace e privo della volontà di proteggere i suoi stessi segreti, non potrete mai fidarvi di un governo per tenere al sicuro i vostri dati personali, in qualsiasi circostanza». Effettivamente più grave della fuga di informazioni e dell’eventuale trafugamento di dati di rilevanza militare potrebbe essere la perdita di fiducia dei cittadini nei confronti dello Stato in materia di protezione dei dati personali.

Foto Ansa/Ap

Tags: privacysvezia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Codice informatico

Perché sempre più aziende si assicurano contro i rischi “cyber”

26 Gennaio 2023
Il primo ministro danese, la socialdemocratica Mette Frederiksen (Ansa)

In Danimarca governa la sinistra perché fa politiche da “destra xenofoba”

16 Gennaio 2023
Privacy

Libertà di parola e privacy in pericolo in un’Inghilterra sempre più distopica

8 Novembre 2022

Svezia, «come si fa a vivere qui se i bambini rischiano un proiettile al parco giochi?»

15 Settembre 2022
Nato

Prima di cantare vittoria, leggere bene il memorandum tra Turchia, Svezia e Finlandia

1 Luglio 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist