Esteri

Piero Gheddo
09 Marzo 2011
P. Piero Gheddo parla di Khushpur, "villaggio della felicità", che «mi ha fatto capire da dove nasce, anche a livello di popolo, lo spirito anti-cristiano» che sta alla base della legge contro la blasfemia. Strade pulite, libertà delle donne, vivacità dei ragazzi, unità delle famiglie: «Khushpur è un esempio visibile della differenza tra cristianesimo e islam. Questo dà fastidio»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
09 Marzo 2011
Sette uomini dei corpi speciali (Sas) e un ufficiale dei servizi segreti militari del Regno Unito sono stati arrestati a una ventina di miglia da Bengasi dagli stessi ribelli che volevano aiutare. Il fallimento britannico rimanda alla difficile interpretazione della situazione libica, che sembra destinata ad avvantaggiare gli estremisti islamici
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Marzo 2011
Il capo del Consiglio nazionale provvisorio libico, l'ex ministro della Giustizia Mustafa Abdel Jalil, ha aggiunto: «Se finiranno i raid aerei, noi non lo perseguiremo per i suoi crimini». Continuano i bombardamenti su Ras Lanuf e Zawiyah. La Cina appoggia l'idea di una no-fly zone e l'Ue congela i beni della Libyan Investment Authority
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Marzo 2011
Questa mattina a Islamabad due uomini armati hanno fatto fuoco sulla sua macchina, il corpo del ministro è stato subito trasportato in ospedale ma era già morto. Shahbaz Bhatti ha difeso Asia Bibi, la cristiana condannata a morte per blsfemia, e voleva riformare la legge sulla blasfemia. Per questo aveva ricevuto molte minacce da estremisti islamici. Quando è morto la scorta non era con lui
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Marzo 2011
Il segretario generale della Nato Fogh Rasmussen lo ha dichiarato a proposito di un possibile intervento armato in Libia. Continuano i bombardamenti a Misurata e Ras Lanuf da parte di Gheddafi. Formigoni apre le porte della Lombardia a eventuali profughi e dice che la Regione è pronta a inviare volontari per ragioni umanitarie
Tempi.it Placeholder