Esteri

Elisabetta Longo
09 Giugno 2011
Ieri il presidente Usa ha parlato al National Prayer Breakfast, dove si incontrano i rappresentanti di tutte le fedi. Obama ha parlato del suo rapporto con la fede, anche se il 43% degli americani ignora quale sia: «Che la gente metta in discussione la mia fede non mi infastidisce»
Tempi.it Placeholder
Redazione
09 Giugno 2011
Nell'estate del 2009 il regime comunista cinese ha represso la prima rivoluzione dei gelsomini nel Xinjiang. Il pugno di ferro di Pechino ha colpito gli uiguri, minoranza etnica a prevalenza musulmana, causando oltre 200 morti, 1.700 feriti e migliaia di arresti. Su Tempi, in edicola dal 9 giugno, Sergio Bianchi racconta la storia di questa "rivolta musulmana di serie B". Proponiamo un video, inedito per le tv mondiali, che documenta un episodio sanguinoso della repressione
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Giugno 2011
Nuovi raid Nato sulla capitale libica, si vede il fumo che si alza dal complesso in cui si trova la residenza di Muammar Gheddafi. Il vicario apostolico di Tripoli, monsignor Martinelli: «Bombardamenti sempre più aggressivi». Oggi a Bengasi l'inviato del Cremlino Margelov incontra il leader del Cnt: «La Russia sarà il ponte tra Bengasi e Tripoli»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
07 Giugno 2011
Dopo Clinton, Chirac e Berlusconi, l'Economist attacca il premier uscente turco Recep Tayyip Erdogan, che i sondaggi per le elezioni politiche del 12 giugno danno con il suo Akp tra il 40 e il 45%. Ma dopo gli attacchi ricevuti dal settimanale il suo gradimento è aumentato e ora rischia di ottenere i tre quarti dei seggi in Parlamento per cambiare la Costituzione senza referendum
Tempi.it Placeholder