Dalle "primavere" islamiste alla strage di Ankara. Così i calcoli sbagliati del leader musulmano che sognava un nuovo Impero ottomano rischiano di riconsegnare il paese ai generali
Il sacerdote è rimasto nelle mani dello Stato islamico per cinque mesi. «Ogni giorno mi dicevano: "Sei un infedele. Convertiti all'islam o ti taglieremo la testa"»
Il vescovo Cyr-Nestor Yapaupa: «Molti parroci sono stati costretti a lasciare le loro parrocchie: i ribelli li avevano derubati di tutto e non avevano più niente di che vivere»
Padre Bernard Kinvi, missionario camilliano, racconta la sua esperienza nell'infuriare della guerra tra Seleka e anti-balaka: «La situazione è ancora instabile, sono sconvolto dall'inerzia dei soldati Onu»
L'editorialista Bret Stephens analizza con lucidità i perché della decadenza occidentale: «Se l'Europa non sarà più fedele al matrimonio tra ragione e rivelazione che la caratterizza, non esisterà più come Europa»
Sia i russi che gli americani mirano innanzitutto a ridurre le decine di gruppi armati attivi nel paese a un unico obiettivo. Peccato che non sia lo stesso