Esteri
Per entrare in Turchia da molti paesi del Nordafrica e del Vicino Oriente non c'è più bisogno del visto. Così, basta prendere un aereo per Istanbul e andare in autobus al confine greco-turco, che si estende per 200 km. Nel 2010, il confine è stato varcato illegalmente da 47 mila persone, pari al 90% degli ingressi illegali riconosciuti nell'Ue

Luca Sanna, 33 anni, caporalmaggiore degli alpini, è stato freddato da una raffica di mitra in faccia sparata da un terrorista vestito con la divisa dell'esercito afghano. La Russa: «E' stato sicuramente fuoco nemico, ma non ce ne andremo». L'altro soldato ferito, Luca Barisonzi, sarà a breve operato a Kandahar

Il governo presieduto da Ghannouchi viene considerato come una prosecuzione del regime che lo ha preceduto. A creare problema non è la permanenza al suo posto di colui che era capo del governo sotto Ben Ali, ma l'attribuzione dei sei portafogli più importanti a personaggi dell'Rcd, il partito dell'ex presidente

Nella giornata di ieri sarebbero morte 10 persone. La polizia spara ad altezza d'uomo. Il presidente Ben Ali ha dimesso il ministro degli Interni e il capo di stato maggiore e circolano voci di golpe. Imposto il coprifuoco nella capitale. Dall'inizio delle proteste, le vittime si aggirano intorno alla cinquantina, secondo il governo sono 23

Sono 17 elementi chimici che servono per costruire dai riflettori notturni degli stadi alle batterie delle automobili. La Cina vanta il 95% della produzione mondiale e ha deciso di tagliare le sue esportazioni: nel 2010 sono state il 40% in meno rispetto al 2009. Ecco come la dittatura comunista vuole determinare un'impennata mondiale dei prezzi per favorire le proprie imprese e rallentare la produzione dei concorrenti
