Esteri

Rodolfo Casadei
02 Febbraio 2011
Magdi Cristiano Allam, intervistato da Tempi, commenta la situazione politica in Egitto: «La miscela di gente disperata e di giovani frustrati è stata la miccia che ha innescato l'esplosione della ribellione. Questa rivolta non ha né una testa, né una struttura, e si rende manipolabile dai Fratelli Musulmani: l'unica vera forza di opposizione organizzata, radicata, presente oggi in Egitto»
Tempi.it Placeholder
Redazione
28 Gennaio 2011
Continuano gli scontri nel paese nordafricano. Dopo le preghiere settimanali del venerdì miglaia di fedeli sono scesi in piazza contro il presidente Mubarak. Tre i morti. Il governo egiziano ha ordinato a tutti gli operatori di telefonia di sospendere il servizio in molte aree del paese, come ha riferito la Vodafone. Il leader dell'opposizione laica, Mohamed ElBaradei, è agli arresti domiciliari
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
28 Gennaio 2011
La tattica di Obama per rilanciare l'economia è spendere. In rapporto al Pil, il deficit è il secondo più alto degli ultimi 65 anni: 10% nel 2009, sarà del 9,8% quest'anno. Come durante la Seconda Guerra mondiale. Fra il 2007 e il 2011 il rapporto debito/Pil dell'Italia è aumentato di 18 punti (da 112 a 130%), quello degli Usa di 38 punti (dal 62 al 100%)
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
27 Gennaio 2011
Dopo Tunisia ed Egitto, stravolgimenti anche in Libano che per la prima volta avrà un governo presieduto dal primo ministro sunnita Najib Mikati ed egemonizzato da Hezbollah, il partito-milizia che rappresenta la maggior parte degli sciiti libanesi. Militare israeliano a riposo: «Sarà solo più facile spiegare alla comunità internazionale perché Israele deve combattere il Libano»
Tempi.it Placeholder