Esteri

Redazione
05 Marzo 2011
A Zawiyah si festeggia e la gente, radunata nella piazza principale, spara colpi in aria, come racconta la reporter di Sky News, Alex Crawford. Gli uomini di Muammar Gheddafi sono stati respinti e adesso si festeggia in città. , dove sarebbero rimasti solo pochi cecchini. Come riferito dalla Reuters, anche la città di Ras Lanuf è in mano agli insorti
Tempi.it Placeholder
Redazione
04 Marzo 2011
L'ordine di allerta globale è stato emesso «per mettere in guardia gli Stati membri del pericolo posto dai movimenti» di Gheddafi e altri 15 collaboratori. Secondo la tivù di Stato libica, la città di Zawiyah è stata riconquistata dagli uomini di Gheddafi, ma gli insorti parlano solo di città circondata
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
03 Marzo 2011
Dal 15 gennaio si sono già dimessi 14 ministri e un primo ministro, Ghannouchi, attualmente sostituito dall'84enne Beji Caid Essebsi. Crolla l'economia: il Pil giornaliero che manca è pari a 103 milioni di euro. 100 mila lavoratori tunisini tornano in patria disoccupati dalla Libia e il settore turistico (8% del Pil) che inizia a lavorare a marzo è in forse per le proteste
Tempi.it Placeholder
Redazione
02 Marzo 2011
Il leader libico Muammar Gheddafi è tornato a parlare alla tv di Stato: «Dal 1977 ho dato il potere al popolo e da allora non ho più poteri nel paese, il popolo gestisce il petrolio e i suoi proventi». All'Italia: «L'abbiamo costretta ad ammettere i suoi errori ottenendo uno storico successo. Dico a Berlusconi che la famiglia Gheddafi è la Libia»
Tempi.it Placeholder