Esteri

Rodolfo Casadei
02 Marzo 2011
L'ipotesi di una "no-fly zone" sui cieli della Libia divide i paesi europei, il congelamento dei beni è approvato da Onu e Ue ma la Libyan Investment Authority, che gestisce un fondo sovrano i cui asset sono valutati fra i 60 e gli 80 miliardi di dollari, non viene congelata. Anche il summit europeo, dichiarato urgente il 28 febbraio, si terrà solo l'11 marzo
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
02 Marzo 2011
La fiera dell'ipocrisia nei confronti di Muammar Gheddafi, leader libico passato da grande amico a crudele macellaio nel giro di poche settimane, non risparmia nessuno. L'Onu non ricorda più di avere eletto la Libia nove mesi fa membro del Consiglio dei Diritti Umani. Mandela si dimentica di conoscerlo, come i politici italiani, come Obama, come Clinton, come gli anglosassoni e tanti altri ancora
Tempi.it Placeholder
Redazione
01 Marzo 2011
Dall'inizio delle violenze, oltre 150 mila persone hanno abbandonato la Libia, 69 mila verso l'Egitto e oltre 75 mila verso la Tunisia. L'Unhcr ha allestito 500 tende a Ras Jdir, già tutte piene. Solo oggi, l'Agenzia Onu si aspetta l'arrivo di 15 mila nuovi profughi. Per l'Ocha, la situazione può degenerare perché ci sono ancora circa 50 mila profughi
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
01 Marzo 2011
In questi giorni, 24 dei 33 minatori cileni che sono rimasti due mesi intrappolati a 600 metri di profondità nella miniera dove stavano lavorando, sono in pellegrinaggio in Terra Santa. Mario Gomez, uno dei leader: «La fede è la cosa più importante della mia vita, ci ha fatti rimanere uniti e vivi in miniera»
Tempi.it Placeholder
Redazione
28 Febbraio 2011
L'alpino Massimo Ranzani di 37 anni è morto e altri quattro sono rimasti feriti, tre gravi, a causa dell'esplosione di un ordigno improvvisato che ha colpito un veicolo blindato Lince del V Reggimento Alpini. Il premier Silvio Berlusconi: «E' sempre un calvario, tragedie che ti prendono il cuore». La Russa: «Mi inchino alla memoria di questo ragazzo. Restiamo in Afghanistan»
Tempi.it Placeholder
Redazione
27 Febbraio 2011
Il documento firmato contro il leader libico Muammar Gheddafi prevede che i 192 Paesi delle Nazioni Unite congelino «senza ritardo tutti i fondi, le disponibilità finanziarie e le risorse economiche» di Gheddafi, otto dei suoi figli, due cugini e undici esponenti del regime. Deciso l'embargo sulle forniture di armi e il deferimento alla Corte dell'Aja
Tempi.it Placeholder
Redazione
27 Febbraio 2011
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu si riunirà oggi alle 17 ora italiana al Palazzo di Vetro per votare l'imposizione di sanzioni alla Libia. Il capo degli Stati Uniti ha firmato ieri sera una serie di sanzioni contro la Libia, che comprende anche il congelamento dei beni di Muammar Gheddafi e dei suoi familiari
Tempi.it Placeholder