Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Caso Marò. Capuozzo: «Abbiamo lasciato Latorre e Girone in un nuovo limbo»

A differenza del ministro Gentiloni il giornalista ritiene la recente la sentenza del Tribunale indiano «una sconfitta. Ci vorranno anni per arrivare al processo. Eppure esistono indizi di innocenza per i fucilieri»

Chiara Rizzo
27/08/2015 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

L’India ha sospeso tutti i procedimenti giudiziari sui marò e ha fissato una sola udienza, per fare il punto della situazione, per il 16 gennaio 2016: fino ad allora, quindi, la situazione rimarrà congelata allo stato attuale, con Massimiliano Latorre in permesso in Italia per cure mediche, e Salvatore Girone in India. Lo ha deciso la corte suprema indiana, applicando la sentenza dello scorso 24 agosto del Tribunale internazionale del mare. «Una sentenza, quella di Amburgo, che in realtà ha rappresentato una sconfitta tanto per l’India quanto per l’Italia» dice a tempi.it il giornalista Toni Capuozzo, che è anche autore del libro Il segreto dei marò.

Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, al contrario, ha espresso soddisfazione per la sentenza di Amburgo. Perché lei no?
Per l’India la sentenza del Tribunale del mare rappresenta una sconfitta per il fatto che è stato posto uno stop al suo iter giudiziario. Ma credo che, sotto sotto, all’India questo stop non dispiaccia, perché era da tempo in una situazione di grave disagio nel condurre questo particolare iter giudiziario. Il fatto che in tre anni e mezzo gli indiani non abbiano nemmeno emesso i capi di imputazione contro Latorre e Girone la dice lunga. Ma anche per l’Italia la sentenza di Amburgo è una sconfitta perché la richiesta presentata dal nostro paese al Tribunale del mare era di concedere subito misure temporanee di custodia cautelare diverse per i due marò, ed è stata respinta. Nella sentenza, il Tribunale spiega che «non considera appropriato prescrivere misure provvisorie» perché così «toccherebbe questioni legate al merito del caso». Il tribunale però impiegherà almeno altri tre anni prima di giudicare nel merito. Teniamo conto, infatti, che ancora va formato il collegio dei giudici internazionali che si occuperà del caso.

LEGGI ANCHE:

Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
Putin, Xi e Modi - i leader di Russia, Cina e India - insieme in Giappone nel 2019

Cina e India salvano la Russia dalle sanzioni

22 Giugno 2022

Cosa accadrà ai due marò?
La questione più urgente è la condizione attuale dei due fucilieri. Non è pensabile che stiano circa due anni e mezzo, tanto è il tempo minimo stimato per un giudizio, in qualcosa che è molto peggio di un limbo. Per Latorre potrebbe esserci l’obbligo di rientrare in India: penso che questa sia la questione più urgente da affrontare davanti alla corte internazionale. C’è da aggiungere che ci sono delle ambiguità della sentenza che chiede di sospendere qualsiasi iter giudiziario dei due paesi. Ora spetterà alla bravura dei due paesi muoversi in questa situazione di sospensione.

A quali ambiguità si riferisce?
Se fossi sir Daniel Bethlehem, a capo del team di legali dei due marò, porrei delle domande alla corte per capire il destino prossimo dei due fucilieri. Posto che il Tribunale ha sospeso qualsiasi procedimento giudiziario in India, cosa accadrebbe se Girone si presentasse un giorno ad un valico di frontiera? Avrebbe l’India la podestà giudiziaria di bloccarlo? O avrebbe forse la podestà di pretendere un rientro di Latorre dall’Italia?

Nel suo libro lei si dichiara apertamente convinto dell’innocenza dei due fucilieri. Su cosa si fonda questa convinzione?
Credo che esistono più elementi a favore dell’innocenza che non della colpevolezza. Anzitutto Latorre e Girone stessi si sono sempre proclamati innocenti e mai hanno cambiato versione. Non si tratta di due bambini che direbbero “io non l’ho fatto” mentendo: ho avuto modo di conoscere personalmente Latorre nel 2006 in Afghanistan, dove mi ha fatto da scorta. Ho un “pregiudizio positivo” di partenza nei suoi confronti. Credo a quanto i due marò dicono sin dall’inizio e credo che gli elementi probatori a favore della loro innocenza siano più robusti. In fin dei conti, l’India non è stata in grado di arrivare nemmeno al charge sheet, il rinvio a giudizio, perché l’impianto accusatorio è basato su testimonianze acconciate e perché l’autopsia non è stata svolta alla presenza di un rappresentante della difesa.

In particolare quali indizi, secondo lei, scagionerebbero i marò?
Diversi, a partire dalla collocazione oraria dell’incidente, che è diversa a seconda dei testimoni. L’armatore della Erica Lexie aveva dichiarato di avere subìto l’attacco dei pirati alle 21.20 (ora indiana) del 14 febbraio 2012, e non alle 16.30 del 15 febbraio. Tra l’incidente alla Erica Lexie e l’incidente ai due pescatori al largo delle coste del Kerala sono passate più di 15 ore, moltissimo tempo in cui può essere accaduto di tutto. Ma ci sono molti altri elementi che non tornano, ad esempio la velocità dei due mezzi. La petroliera Erica Lexie viaggiava a 13 nodi, e il peschereccio su cui viaggiavano i due pescatori morti non andava a più di 8: come fa allora il peschereccio ad essere rimasto in rotta di collisione con la Erica Lexie per più di 20 minuti, come sosterrebbe la versione ufficiale? Ma tutti questi elementi di merito nel processo ai due marò purtroppo dovranno essere discussi tra più di tre anni, dato che è stata fatta la scelta di affidarsi soprattutto al diritto internazionale, anziché affrontare la questione di innocenza dei due marò. A mio avviso, infatti, si sarebbe dovuta sottolineare l’innocenza di Latorre e Girone, difendendoli dalle accuse di colpevolezza e senza per questo inchinarsi al desiderata dell’India di processarli. Si poteva cioè dire, come sono convinto, che i due marò sono innocenti e che non spetta all’India giudicarli. Finora invece l’Italia ha scelto di battersi solo su quest’ultimo aspetto.

Foto Ansa

Tags: indiamaròMassimiliano LatorreSalvatore Gironetoni capuozzo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
Putin, Xi e Modi - i leader di Russia, Cina e India - insieme in Giappone nel 2019

Cina e India salvano la Russia dalle sanzioni

22 Giugno 2022
Modi Putin India Russia

Così l’India va in soccorso di Mosca per aggirare le sanzioni

19 Marzo 2022
I presidenti di Russia e Cina, Vladimir Putin e Xi Jinping

La guerra in Ucraina e il dilemma della Cina

16 Marzo 2022
Una suora delle Missionarie della Carità fondate da Madre Teresa tra i poveri ammassati in cerca di aiuto davanti alla Casa di Calcutta

India, la caccia grossa ai cristiani travolge le opere di Madre Teresa

30 Dicembre 2021
Il 6 dicembre una folla indù ha assaltato la scuola cattolica missionaria di St. Joseph a Ganj Basoda, città dello stato del Madhya Pradesh

Estremisti indù attaccano una scuola cattolica nell’India centrale

12 Dicembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Scoop di Repubblica: alle elementari Meloni rubò una merendina a una compagna
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist