Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

“Campioni del terrore”. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi in edicola

Il settimanale in edicola con una copertina dedicata all'Isis e alla sua campagna di terrore che – da Londra a Torino – ha rovinato quella che avrebbe dovuto essere una festa, la Champions

Redazione
08/06/2017 - 4:00
News
CondividiTwittaChattaInvia

torino-piazza-san-carlo-tempi-copertina“Campioni del terrore”. La copertina del nuovo numero di Tempi (in edicola da oggi, giovedì 8 giugno, a Milano e Roma e da domani nel resto d’Italia – gli abbonati possono già leggerlo e scaricarlo qui) è dedicata all’Isis e alla sua riuscita campagna di terrore che nei giorni scorsi ha incrociato, rovinandola e insanguinandola, quella che avrebbe dovuto essere una grande festa sportiva, la Champions. “Bravata, teppismo o fatalità: conta poco. Quando la paura di un attentato jihadista s’impadronisce di una piazza come San Carlo a Torino, vuol dire che i tagliagole una vittoria l’hanno già ottenuta. Senza bisogno di coltelli”. Ne parlano su Tempi Giuli, Ferrara, Olivier Roy e il rabbino Jonathan Sacks.

LA VERA CHAMPIONS L’HA VINTA IL CALIFFO. Eccola la vittoria di Al Baghdadi, dei suoi volenterosi carnefici improvvisati. Non essere più al sicuro nelle proprie città, non sentirsi protetti nei luoghi dello svago, morire sgozzati da una scimitarra nel più occidentale dei viali.
L’editoriale di Alessandro Giuli

LA NOSTRA REAZIONE BELLISSIMA E SCONFORTANTE. #OneLoveManchester. Sento che offrire parole e musica in abbondanza a gente che uccide ogni senso di armonia o anche di dissonanza musicale, a gente che vive mentalmente oltre i confini dell’amore che noi promettiamo in cambio dell’odio, non è la risposta giusta, non risolve alcun problema.
Di Giuliano Ferrara

LEGGI ANCHE:

Il presidente francese Emmanuel Macron con il cancelliere tedesco Olaf Scholz al G7 Germania, 26 giugno 2022

Economia. Anche Francia e Germania hanno i loro guai

16 Agosto 2022
Talebani controllano le strade di Kabul in Afghanistan

L’Afghanistan dei talebani compie un anno. «La gente è disperata»

15 Agosto 2022

MEGLIO MORTI CHE VUOTI. «Il punto è la risocializzazione del religioso nelle società secolarizzate. Perché oggi, per molti giovani, l’estremismo islamico è esattamente la forma più radicale di contestazione sociale». Grande intervista a Olivier Roy, autore di Generazione Isis.
Di Rodolfo Casadei

ANCHE IL DIAVOLO USA LE SCRITTURE. Per il rabbino Jonathan Sacks la vera battaglia dei tre monoteismi è far reagire le parole di Dio con le vite degli uomini. «Esse cambiano il mondo perché cambiano noi».
Di Tiziana Della Rocca

SIAMO NOI I VERI PATRIOTI DELL’EUROPA. La disponibilità a confrontarsi coi “bari” della legge elettorale, l’Euro e l’Eni. Intervista sul ring con Alessandro Di Battista, l’anima passionale dei Cinquestelle che non ha «mai votato Berlusconi, ma il Pd è pure peggio».
Di Giuseppe Alberto Falci

NORDEXIT. Ora che la Lega salviniana s’è fatta nazionale, chi s’intesterà le storiche (e mai sopite) spinte autonomiste del Lombardo-Veneto?
Di Carlo Lottieri

POCO FRANCHI, MOLTO TEDESCHI. Non c’è da aspettarsi granché dal nuovo asse Parigi-Berlino che dovrebbe prendere per mano il pianeta dopo la “diserzione” di Trump. Il sogno macroniano di un’Unione finalmente integrata si è già infranto contro il muro di Angela Merkel.
Di Rodolfo Casadei

L’AUSTERITY LOGORA CHI NON LA FA (BENE). Parla Veronica De Romanis, paladina italiana del rigore.
Di Mariarosaria Marchesano

NUMERI DA TRAGEDIA GRECA. La speranza di uscire dal tunnel della crisi è morta. Anni di sacrifici hanno solo reso più poveri i poveri. Dati e immagini di un paese che ha perso ogni prospettiva.
Da Atene, Fiorina Capozzi

RASSEGNAZIONE STABILIZZATA. Qualche zerovirgola positivo non toglie il sospetto di essere ormai diventati una colonia della Troika. Dove si produce tanto quanto si deve ai creditori.
Da Atene, Dimitri Deliolanes

SVENTOLA LA CROCE SUL PARTENONE. Soldi, scuole, alimenti. Senza la Chiesa ortodossa la situazione sarebbe ancora più drammatica. «Ma se non torniamo a educare, saremo perduti».
Di Leone Grotti

LA VANITÀ DELLA RIVOLUZIONE. O voi che godete della derrota bianconera a Cardiff, imparate dalla storia e da come, dalla Rivoluzione francese fino al Sessantotto, i nuovi governi degli onesti non hanno fatto altro che consegnarci altri potenti, più potenti che pria. Calcio magister vitae.
Di Roberto Perrone

Inoltre, come sempre, le rubriche dei nostri Amicone, Corradi, Farina, Mantovano, Buttafuoco, Veltroni, Corigliano, Fred Perri, padre Aldo Trento, Vincino, Clericetti, Soncini, Fusina, Fortunato… Gli abbonati possono leggere e scaricare la rivista all’indirizzo settimanale.tempi.it. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.

Tags: angela merkelchampions leagueemmanuel macronIsisJuventusTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente francese Emmanuel Macron con il cancelliere tedesco Olaf Scholz al G7 Germania, 26 giugno 2022

Economia. Anche Francia e Germania hanno i loro guai

16 Agosto 2022
Talebani controllano le strade di Kabul in Afghanistan

L’Afghanistan dei talebani compie un anno. «La gente è disperata»

15 Agosto 2022
L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Giorgia Meloni

L’alternativa che l’Italia può offrire all’Europa delle grandi coalizioni

10 Agosto 2022
Francia lgbt

La Francia avrà un ambasciatore dei diritti Lgbt. Che non serve a niente

8 Agosto 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist