Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Bush senior pro Romney. E Santorum pensa alla vicepresidenza

L'establishment repubblicano si è esposto. Il senatore della Florida Marco Rubio ha appoggiato Romney. E, soprattutto, c'è stato l'endorsement di George Bush senior e signora in favore del candidato mormone: «Romney sarà un grande presidente». A questo punto, Santorum potrebbe farsi da parte.

Benedetta Frigerio
30/03/2012 - 12:49
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Nella campagna elettorale per ottenere il mandato a sfidare Obama alle presidenziali, il front runner repubblicano Mitt Romney non è ancora riuscito, nonostante l’appoggio di tutto l’establishment del partito, a prevalere sull’outsider Rick Santorum. Ma ora il partito sembra più deciso a sbarazzarsi dell’italoamericano, puntando con decisione su Romney. Anche perché le prossime tappe delle primarie sono in Stati considerati conservatori e, dunque, propensi a dare la propria preferenza a Santorum. È il caso del Wisconsin dove si voterà martedì 3 aprile, fino a una settimana fa, in mano a Santorum. Ma ora le rilevazioni si sono ribaltate e Romney è dato in testa al 46 per cento, seguito dall’italoamericano al 34.

Cosa è successo? È accaduto che l’establishment repubblicano si è esposto. Il senatore della Florida, Marco Rubio, una delle “giovani speranze” del Grand Old Party, ha appoggiato Romney. E, soprattutto, c’è stato l’endorsement di George Bush senior e signora in favore del candidato mormone: «Romney sarà un grande presidente». A questo punto, Santorum potrebbe farsi realmente da parte. Questo sebbene possa ancora giocare la carta Pennsylvania, lo Stato in cui fu eletto senatore (si vota il 24 aprile), e sfoggiare certi sondaggi che lo danno in testa in alcuni Stati.
Sarà anche per questo che, in settimana, Santorum ha mandato un segnale importante al suo antagonista: «Per il bene del paese, sarei disposto a fare il vice». L’interessato, per ora, nicchia.

LEGGI ANCHE:

primarie democratici usa

Usa, il flop più clamoroso alle primarie dem è quello del New York Times

5 Marzo 2020

Solo uno squinternato come Trump poteva sfasciare l’era neocon e far danni a tutti

8 Settembre 2017
Tags: bushprimarie usaromneysantorum
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

primarie democratici usa

Usa, il flop più clamoroso alle primarie dem è quello del New York Times

5 Marzo 2020

Solo uno squinternato come Trump poteva sfasciare l’era neocon e far danni a tutti

8 Settembre 2017
A U.S. soldier watches as a statue of Iraq's President Saddam Hussein falls in central Baghdad April 9, 2003. U.S. troops pulled down a 20-foot (six metre) high statue of President Saddam Hussein in central Baghdad on Wednesday and Iraqis danced on it in contempt for the man who ruled them with an iron grip for 24 years. In scenes reminiscent of the fall of the Berlin Wall in 1989, Iraqis earlier took a sledgehammer to the marble plinth under the statue of Saddam. Youths had placed a noose around the statue's neck and attached the rope to a U.S. armoured recovery vehicle.      REUTERS/Goran Tomasevic

Iraq. L’uomo che abbatté la statua di Saddam: «Lui è morto, ma ora ne abbiamo mille»

5 Luglio 2016
FILE - In this Feb. 27, 2016 file photo, Republican presidential candidate Donald Trump pauses during while speaking at a rally in Millington, Tenn. Tough talk about torture is a guaranteed applause line for Donald Trump on the GOP presidential stump. Trump has repeatedly advocated waterboarding, an enhanced interrogation technique that simulates the feeling of drowning. (ANSA/AP Photo/Andrew Harnik, File)

Il “pompiere” Donald Trump

1 Marzo 2016

Se quest’uomo merita il premio come miglior «diffusore dell’islam», siamo a posto

3 Marzo 2015

Barack Obama, il peggiore. Ha dato ai suoi fan tutto quello che volevano, eppure l’America lo disprezza. Ecco perché

19 Luglio 2014

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist