Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Buono scuola e aborto nel programma di Gori. Lettera e risposta

Dopo un nostro articolo ci scrive un candidato nel centrosinistra alle regionali. È un amico e gli voglio bene, ma non siamo d'accordo

Luca De Simoni - Emanuele Boffi
15/02/2018 - 13:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia



Caro direttore, scrivo in relazione all’articolo che avete dedicato ad alcuni passaggi del programma di Giorgio Gori per la Regione Lombardia, che molti lettori mi hanno mandato. Come sai, sono candidato nella lista Gori Presidente al Consiglio Regionale, dove intendo portare la mia storia e il mio impegno, e vorrei rispondere, per il tramite del tuo giornale, a quanti hanno chiesto conto a me di quanto avete pubblicato.
Riguardo al “buono scuola”, la misura pensata da Regione Lombardia a sostegno della libertà di scelta educativa delle famiglie, essa si è trasformata, per volontà della Giunta Maroni, in un sostegno al reddito di coloro che frequentano le scuole paritarie, con stanziamenti decrescenti di anno in anno. Oggi è erogato al 25% degli studenti che frequentano scuole paritarie, dalla primaria alla secondaria di secondo grado, il 77% dei quali ha un ISEE inferire a 30.000 euro. In questo contesto, il programma di Giorgio Gori va in continuità con quanto fatto, proponendo di dare contributi più consistenti alle fasce di reddito più basse.
Questo non ha più a che fare, purtroppo, con la battaglia per la libertà di educazione, che oggi sembra trovare più attenzione nello schieramento di centrosinistra (che ha introdotto a livello nazionale la detrazione fiscale e il sostegno agli alunni disabili, nel corso dell’ultima legislatura) che in quello di centrodestra (che ha rinunciato ad inserirla come materia da delegare alla Regione nell’ambito della trattativa sull’autonomia), ma che può unire, in un asse trasversale, chi intende impegnarsi su questo punto.
Riguardo all’Interruzione Volontaria di Gravidanza, credo non debba essere ridotta a una battaglia tra medici obiettori (buoni) e non obiettori (cattivi), o viceversa, e che anche su questo punto valga il principio dell’attenzione alla persona. Se, quindi, non è necessario aggiungere “calvario a calvario” ad una donna che intende interrompere la gravidanza, vanno potenziati e liberati da vincoli quegli strumenti che aiutano i CAV a stare vicino alle donne in questo passaggio. E anche su questo penso sia possibile costruire consenso all’interno di entrambi gli schieramenti.
Da ultimo, mi preme sottolineare come questo atteggiamento di attenzione alla persona, alla libertà di scelta, alla solidarietà debba essere presente e sviluppato in ogni azione del governo di una Regione, dal lavoro alla formazione professionale, dall’impresa alla ricerca, e che tale attenzione non possa e non debba essere dedicata solo “ai residenti in Lombardia da cinque anni” o subordinata all’ottenimento di una autonomia da Roma. Per questo ho ritenuto più utile candidarmi in una lista a sostegno del candidato di centrosinistra, ma rispetto chiunque, a partire dal vostro giornale, voglia suggerire una scelta diversa, senza rinunciare a confrontarsi nel merito, senza pregiudizi. Se infatti qualcuno, anche tra i cattolici, utilizza ancora il “non possumus” contro altri cattolici impegnati in politica, io credo invece si possano sviluppare proposte unitarie anche nella diversità.
In bocca al lupo per la nuova avventura del tuo giornale, e a presto
Luca De Simoni
Candidato con la lista Gori Presidente al Consiglio regionale
Luca De Simoni è un mio carissimo amico dai tempi dell’università. Non so quanti esami abbiamo studiato assieme, e lui era quello preparato che “trainava” lo scapestrato (io). Gli voglio bene, spero sia eletto nelle liste di Gori perché penso sia una persona di valore e sono sicuro che agirà sempre rimanendo fedele a quell’educazione che ha ricevuto. Per questo mi spiace che sui social network qualcuno l’abbia malamente apostrofato e addirittura insultato dopo aver letto della sua scelta di candidarsi con la lista di centrosinistra. Mi pare una cosa assurda.
Detto questo, caro Luca, confermo quanto scritto dalla brava Caterina Giojelli. Non sto a ripetere quanto ha già scritto Caterina, chi vuole può leggerlo qui. L’impostazione culturale che sottostà all’agire di Gori è molto diversa da quella dei partiti di centrodestra che sostengono Fontana e, infatti, mentre il primo finirebbe per togliere il buono scuola a una larga fetta di cittadini, il secondo, come mi ha confermato nell’intervista che leggerete sul prossimo numero di Tempi, lascerà invariata la formula attuale (anzi, ha promesso di implementarla). Poi, certo, siamo tutti d’accordo che tornare al modello originario, così come concepito dall’amministrazione Formigoni (cioè per una effettiva libertà di scelta) sarebbe meglio e su questo sono sicuro che ti impegnerai a fondo.
Sulla questione dell’interruzione di gravidanza, mi spiace ma siamo lontani anni luce. Sempre viva i Cav, ma è palese quale sia l’intenzione di Gori e del centrosinistra. D’altronde, non lo scopriamo oggi che nel campo del centrodestra c’è un pur imperfetto “favor vitae” che non c’è nell’altro schieramento.
Infine, spero anch’io che, al di là delle opinioni e delle scelte partitiche, tu possa collaborare con tutti (cattolici e non) a sostenere quegli ideali che ci accomunano. Sono sicuro che lo farai. Quindi buona fortuna, amico mio.

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Tags: Abortobuono scuolagiorgio goriregione lombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Il governatore del Texas Greg Abbott intende raggiungere l’obiettivo della libertà di scelta attraverso l’espansione del sistema dell’Education Savings Account

Il Texas si ribella al woke col buono scuola: «Dobbiamo educare, non indottrinare»

7 Marzo 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

Come interrompere l’escalation dai nuovi diritti alla biocrazia totalitaria

27 Febbraio 2023
Carlo Calenda alla presentazione della candidatura di Letizia Moratti per la Presidenza di Regione Lombardia per il Terzo Polo, Milano, 16 dicembre 2022 (Ansa)

Che pirla questi lombardi che «hanno sbagliato a votare»

15 Febbraio 2023
Prete Birmingham arrestato libertà parola

Il prete arrestato a Birmingham perché pregava per la libertà di parola

14 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist