Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Buon festa dell’inverno meat-free e gender-fluid a tutt*

A Natale ogni ideologia vale e la piazza si scatena: omini di panpepato "neutrali", tacchini vegani, bambole "senza sesso". E anche Babbo Natale viene incolpato per il global warming

Caterina Giojelli
18/11/2019 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

“Gingerbread Gender Neutral Person”: l’ideona è venuta al Tannery, un caffè di Auckland in Nuova Zelanda, quando un avventore ha chiesto al proprietario Andre Cettina, «perché i biscotti di panpepato si chiamano omini di pan di zenzero e non persone di pan di zenzero?». Impastato e infornato, l’immagine del nuovo biscott* natalizio è diventata virale, non senza una buona dose di provincialismo: sono mesi che il Gingerbread Man ha già perso gli attributi in Gran Bretagna, dove la catena di supermercati britannica Co-op Food si è preoccupata a maggio di lanciare un sondaggione tra clienti per trovare un nuovo nome al personaggio che in vista delle feste rispettasse i loro standard di inclusione e tutela delle diversità. Alla fine ha vinto “Briciola”, che ha iniziato a concorrere contro Annie, presentata un anno fa come la “ragazza di zenzero” da Pret A Manger, e rietichettata in seguito insieme al “compagno” biscotto Godfrey, in “biscotti genderless”.

SIETE PRONTI AL NATALE VEGANO?

Si avvicina il Natale, o come piace chiamarlo ora a Ikea Danimarca, la Vinterfest, festa dell’inverno, perché utilizzare un termine stagionale neutrale è la nuova frontiera del politicamente corretto e perché il progresso è la nuova incarnazione della speranza. Va da sé che anche il Natale in salsa laica venisse ricatechizzato da questo o quell’augure del futuro. Ikea Uk, tanto per restare in tema, dopo aver lanciato in Canada il burger 100 per cento vegetale e in vista di destinare alla stessa fine le sue celebri polpettine di carne, ha deciso di «lanciare il nostro primo “Natale senza carne”», sostituendo il tradizionale menù a base di tacchino con uno “plant-based”, tutto “crostata vegana e verdure in abbondanza”. E siccome lo spirito natalizio è contagioso, Starbucks ha lanciato il Very Merry Vegan Wrap a base di zucca, cavolo arrosto e maionese senza uova; Boots i sandwiches Vegan Christmas Fest; Marks & Spencer lancia un Plant Kitchen Festive Roast, Sainsbury’s un Vegan No Beef Wellington e Tesco prodotti a base di tacchino vegano e salumi vegetali. E buon appetito a tutt*.

REGALATE BAMBOLE GENDER-FLUID

Sì perché unitamente al Natale in guerra con la carne c’è anche quello in guerra con i corpi. Accanto alle Barbie “Carriere iconiche”, che vestono i panni della Nasa o la divisa di volo dell’Esa per rafforzare l’empowement femminile, ecco le Creatable world, bambole “senza sesso”, senza stereotipi di genere, senza etichette tutte mix and match e gender-fluid. Mattel ha testato le bambole tra famiglie e bambini che si identificano come trans, non binari, gender fluid, che «temevano il giorno di Natale perché sapevano che tutto ciò che avevano sotto l’albero di Natale, non era fatto per loro», ha detto Monica Dreger, responsabile delle opinioni dei consumatori di Mattel. «Questa è la prima bambola che puoi trovare sotto l’albero per loro perché è per tutti».

LEGGI ANCHE:

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022

Abbattere le barriere può anche essere complicato, lo sa Lego che dopo aver lanciato la linea Lego Friends con personaggi femminili che non si limitavano a giocare a calcio o andare in laboratorio, bensì frequentavano maneggi, panetterie e saloni di bellezza, è stata bombardata da una petizione firmata da 57 mila persone che accusavano l’azienda di sessismo e di perpetuare gli stereotipi di genere. Una polemica scemata non appena Lego ha virato sulla produzione di mattoncini ecosostenibili: quest’anno il kit di costruzione di una pala eolica alta un metro e perfettamente funzionante promette di scalzare sotto l’albero la leggendaria Millennium Falcon astronave di Star Wars.

UCCIDI BABBO NATALE, DIFENDI L’AMBIENTE

Due anni fa, negli Stati Uniti, usciva il libro per bambini Santa’s Husband, che trasformava Babbo Natale in un nero fidanzato con un Babbo Natale bianco con cui metteva in piedi una famiglia arcobaleno. Un anno prima, Santa’s First Vegan Christmas, Il primo Natale vegano di Babbo Natale di Robin Raven, aveva costretto Santa Claus a riflettere sulla situazione critica in cui versavano le renne e l’ingiusto trattamento subito dagli animali. Nel 2014 invece tre tizi vestiti da Babbo Natale, emblemi del consumismo, venivano crivellati di colpi nel libro-fumetto Climate Changed, 480 pagine realizzate da Philippe Squarzoni che dispensavano catastrofismo a piene mani mandando in brodo di giuggiole Jean Jouzel, uno dei vicepresidenti dell’Ipcc (Commissione internazionale sul cambiamento climatico): «Un grande lavoro su tutti gli aspetti del problema clima… una vera festa».

Nel fumetto Camille, la compagna di Squarzoni decisa a vendicarsi perché «oggi, il popolo è stato derubato della possibilità di scegliere sui temi energetici. Le decisioni sono nelle mani di politici o grandi multinazionali», infieriva senza pietà sui Babbi Natale che reggevano bottigliette di Coca Cola in mano, mentre svettava la frase: «Rendere la conservazione un fattore positivo nel futuro richiederà un grande cambiamento nella direzione politica».

Attendiamo ora, nell’epoca del tacchino vegano e dei biscotti e delle Barbie gender fluid, le immancabili strenne sui grandi battaglie della nostra epoca e la moltiplicazione di tutti i tic generati dalle storture che tali battaglie intendono combattere. Nell’attesa, Natale è già diventato per i nuovi chierici del futuro l’occasione per spiegarci come si deve stare al mondo a Natale. Succede quando il Natale non è più un appostamento in attesa di un miracolo e, come diceva un certo guasta coscienze molto progressivamente aggiornate come Nicolás Gómez Dávila, «il Progresso non è una speranza nascente, bensì il bieco agonizzare di una speranza dissoltasi».

Tags: Ideologia Gendernataleveganesimo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022
Piazza Duomo a Milano la sera della vigilia di Natale 2021

L’attesa più vera

29 Gennaio 2022

Il Natale in Brasile di 73 cristiani perseguitati afghani

4 Gennaio 2022
Cristiani pregano in chiesa a Pechino, Cina, alla vigilia di Natale

«In Cina non permettiamo di festeggiare il Natale»

28 Dicembre 2021
Una chiesa cattolica limita gli ingressi in Quebec, Canada

Il Quebec vieta la Messa di Natale ai non vaccinati

24 Dicembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist