Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

«Boicottiamo i Redskins, nome razzista». Il politically correct non conosce la storia

Nel dibattito sul nome della squadra di Washington si alza la voce di Ray Halbritter, rappresentante della tribù Oneida. E c'è chi vuole cambiare il logo in una patata a buccia rossa

Emmanuele Michela
18/11/2013 - 15:25
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Finiti gli appelli sul giornale, ora si passa al boicottaggio. La polemica sul nickname dei Washington Redskins, considerato razzista da alcuni nativi americani col supporto di diverse firme della stampa Usa, ripiomba con fragore sui giornali, con la proposta di ostacolare la Federal Express, il cui presidente, Fred Smith, è co-proprietario della franchigia di football della capitale. E il merito è tutto di Ray Halbritter, nativo rappresentante della tribù Oneida, un passato da metalmeccanico poi la laurea ad Harvard, e ora proprietario di un grosso casinò nello stato di New York gestito dai pellerossa del suo gruppo etnico.
Nei giorni scorsi ha lanciato la sua proposta dalle pagine del Washington Post contro il soprannome discriminante del club, parlando diretto alla squadra e alla Nfl: è possibile che negli Stati Uniti del 2013, si chiede, esistano squadre con appellativi simili? Se danno fastidio nomi ipotetici come “Washington Jews” (ebrei) o “Washington Chinamen” (cinesi), perché tutto ci si indigna di fronte al nome “Pellerossa”?

L’INCONTRO CON OBAMA. Poco importa se in realtà quell’appellativo non è stato affibbiato alla squadra di football con intento denigratorio, bensì, al contrario, proprio per rifarsi alle virtù eroiche dei pellerossa e incensare l’animo battagliero delle tribù dei nativi, sin dalle origini della franchigia, anni Trenta del secolo scorso. È quello che anche il proprietario della squadra David Synder continua a spiegare, supportato dalla stragrande maggioranza dei tifosi di Washington, che di ribattezzare la loro fede sportiva proprio non ne vogliono sapere: dietro non c’è discriminazione, ma una storia, sostengono. I tifosi e gli amanti del football americano stanno in maniera decisa dalla parte del club, eppure le parole di Halbritter non sono cadute nel vuoto, rimbalzando sui giornali dopo che, qualche giorno fa, il nativo aveva incontrato il presidente Barack Obama e lo aveva ringraziato proprio per essersi schierato dalla parte degli indiani sul tema. Per l’occasione, Halbritter indossava una maglia di una high school di Coopertown, famosa per aver cambiato il nome della sua squadra di football: anche loro erano i “Redskins”, ma pochi mesi fa hanno optato per il più politically correct “Hawkeyes”.

REDSKINS? LE PATATE. Scelta che invece a Washington nessuno intende fare, sebbene il ciclone sul nome con frequenza torni a investire la squadra, che dalla sua ha pure una causa vinta nel ’92 al tribunale statunitense dei marchi registrati, intentata da Suzan Harjo, avvocata dei diritti dei nativi. Negli ultimi mesi il turbinìo è ricominciato: alcuni giornali hanno promesso di non usare più quel “racist slur” nei loro articoli quando parlano del club, sono stati ideati pure spot pubblicitari che invitano al “politically correct” da trasmettere durante le dirette dei match di football, e anche il presidente Obama ha voluto dire la sua: «Se io fossi il proprietario di una squadra e sapessi che il suo nome, sebbene abbia una storia solida, offende un determinato gruppo di persone, allora penserei di cambiarlo». Ma da Washington e dalla Nfl nessuno intende farsi smuovere. Nemmeno di fronte alla proposta sicuramente più originale, quella arrivata dalla Peta, organizzazione che difende gli animali: non cambiate il nome della squadra, bensì lo stemma. Non più un pellerossa, ma una patata, andando a giocare sul doppio significato della parola “redskin”, usata anche per i tuberi a buccia rossa. «Quando dici pellerossa a cosa pensi? Alle patate, ovvio. Anche loro sono native americane».

LEGGI ANCHE:

Black Lives Matter

Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters

16 Maggio 2022
football kennedy

Il coach di football licenziato perché pregava e la libertà religiosa in America

1 Maggio 2022

@LeleMichela

Tags: football americanoindianinativiObamapolemicarazzismoredskinswashington
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Black Lives Matter

Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters

16 Maggio 2022
football kennedy

Il coach di football licenziato perché pregava e la libertà religiosa in America

1 Maggio 2022
Tom Brady, a destra con il numero 12, in azione con la maglia di Tampa Bay contro gli Atlanta Falcons lo scorso 5 dicembre (foto Ansa)

Il ritiro in differita di Tom Brady, il più grande quarterback di sempre

6 Febbraio 2022
Woopi Goldberg

Oltre il caso Woopi Golberg. C’è sempre qualcuno più inclusivo che ti esclude

5 Febbraio 2022
La Corte Suprema Usa a Washington

Il criterio “razzista” di Joe Biden per la Corte Suprema

28 Gennaio 2022
Joe Biden e Kamala Harris in occasione del primo anniversario dell'assalto a Capitol Hill

Il primo disastroso anno di Joe Biden alla Casa Bianca

20 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist