La preghiera del mattino (2011-2017)
Bocchino non litiga con il Pdl, allora ci pensano Granata e il Fatto
COESIONE NAZIONALE. “Macché dialogo, vade retro Pdl”.
Titolo del Fatto quotidiano con le parole di Fabio Granata (Fli)
INIMMAGINABILE. Dal “falco” Italo Bocchino, sul Corriere della Sera, è arrivata una risposta inimmaginabile per un deputato Fli: “Non è il caso di litigare ora”.
Paola Zanca, il Fatto quotidiano
SI E’ VISTO. Senza minimizzare le difficoltà, il presidente ha cercato di tranquillizzare l’opinione pubblica e di indicare una via di uscita a livello politico. «I nostri problemi – ha detto – possono essere risolti in tempi brevi: sappiamo fin troppo bene come affrontarli».
Arturo Zampaglione, la Repubblica
CHI COMINCIA? Di qui l’appello di Obama per un ritorno alla strada bipartisan: «democratici e repubblicani devono mettere al primo posto le necessità del paese, e non i propri interessi, o quelli del partito o un’ideologia».
Arturo Zampaglione, la Repubblica
BASTA CACCIARE SILVIO, O QUASI. “Tutti sanno che se con un colpo di bacchetta magica il vostro attuale governo fosse sostituito con un esecutivo tecnico come quelli che l’Italia sa inventare quando è in difficoltà, allora il problema della fiducia verso il vostro paese sarebbe risolto immediatamente, o quasi”.
Alain Minc, consigliere di Sarkozy, intervistato da Anais Ginori, la Repubblica
DISCO ROTTO. “Il presidente del Consiglio dia le dimissioni come responsabile del disastro Italia”.
Enrico Letta, vicesegretario Pd, intervistato da Umberto Rosso, la Repubblica
SBAGLIO, O L’HAI GIA’ DETTO? “Ma altrettanto legittima è la nostra richiesta: vada via Berlusconi, che dal vagheggiato sogno americano ci ha trascinato nell’incubo greco”.
Enrico Letta, vicesegretario Pd, intervistato da Umberto Rosso, la Repubblica
I PM NON VANNO MAI IN VACANZA. “E’ a capo di un’associazione”, chiesto nuovo arresto per Tedesco.
Titolo della Repubblica
LA GUERRA STA PER FINIRE. Faida tra i ribelli, sciolto il Consiglio.
Titolo della Repubblica sullo scioglimento del Consiglio nazionale transitorio libico
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!