Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Biden teme di perdere le elezioni e fa la guerra ai migranti venezuelani

Cinica realpolitik del presidente democratico che in vista delle midterm rispolvera la legge fatta da Trump per espellere chi è fuggito dal regime di Maduro. «Una vergogna», secondo Amnesty

Paolo Manzo
17/10/2022 - 6:25
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Venezuela migranti Biden
Migranti venezuelani in fuga dalla dittatura di Maduro nella giungla di Darien. Biden è pronto a rispedirli in Messico una volta al confine con gli Stati Uniti (foto Ansa)

Joe Biden va alla guerra contro i migranti venezuelani che stanno fuggendo in massa dalle folli politiche economiche di Maduro con cui, invece, l’amministrazione statunitense sta spingendo per fare un accordo sul petrolio.

Realpolitik elettorale sulla pelle dei venezuelani

Non c’è limite alla realpolitik per il presidente democratico americano: tra due settimane ci sono le elezioni di midterm, e i repubblicani battono forte sul tasto dell’immigrazione record al confine sud, oltre che sull’aumento dei prezzi di benzina e alimenti (motivo per cui Biden sta comperando fertilizzanti dal “genocida” Bolsonaro). Prendersela con i venezuelani, però, è una “vergogna”, per usare le parole di Amnesty International.

«Con effetto immediato, i venezuelani che entrano negli Stati Uniti tra i porti di ingresso, senza autorizzazione, saranno rimpatriati in Messico», ha dichiarato l’Amministrazione Usa in un comunicato della scorsa settimana. Biden dunque rispolvera il Titolo 42 introdotto da Trump per motivi sanitari durante l’emergenza Covid. Per ora solo contro i venezuelani, ma anche cubani, nicaraguensi e haitiani temono che presto potrebbe toccare a loro.

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023

300 espulsi al giorno con la scusa del Covid

Secondo gli ultimi dati disponibili della Customs and Border Protection, solo a settembre oltre 33mila venezuelani hanno attraversato il confine meridionale degli Stati Uniti. Le nuove regole introdotte da Washington prevedono però una quota di appena 24mila, che devono arrivare su territorio americano via aerea, con la sponsorizzazione di qualcuno e dimostrare di avere parenti già negli Stati Uniti. Giovedì l’Amministrazione ha iniziato con le espulsioni verso il Messico, al ritmo di 300 al giorno, motivandole con «preoccupazioni per la salute pubblica». «Inqiuetante», ha commentato il Washington Post, sottolineando come solo poche settimane fa Biden abbia dichiarato finita la pandemia.

Amnesty contro Biden

In risposta all’annuncio dell’amministrazione Biden sul nuovo processo a cui dovranno ricorrere i venezuelani in cerca di una nuova vita lontano da Maduro, Erika Guevara-Rosas, la direttrice per le Americhe di Amnesty International ha notato come «pochi giorni dopo che il Coordinamento Interagenzia per i Rifugiati e i Migranti dell’Onu e dell’Oim, l’Organizzazione Internazionale per i Migranti, ha rivelato che sono saliti a 7,1 milioni i venezuelani in cerca di protezione, l’amministrazione Biden ha vergognosamente annunciato un nuovo piano per bloccare l’accesso all’asilo per i venezuelani in cerca di sicurezza negli Stati Uniti».

L’Ufficio per gli affari latinoamericani di Washington (WOLA), si è detto “deluso” dalla decisione dell’amministrazione Biden mentre l’Organizzazione dei venezuelani in esilio politicamente perseguitati, la Veppex, ha affermato che «non è appropriato né giusto che ai venezuelani che si trovavano già negli Stati Uniti prima dell’ordine emesso dal Dipartimento della sicurezza nazionale mercoledì scorso, venga applicata questa misura».

Se tornano in Venezuela gli espulsi rischiano la vita

Devastante, infine, quanto dichiarato al sito all news venezuelano indipendente Monitoreamos da Blas Núñez-Neto, assistente segretario ad interim per le politiche di frontiera e immigrazione presso il Dipartimento per la sicurezza interna Usa. Alla domanda: «Gli Stati Uniti hanno un modo per garantire che queste persone che vengono rimpatriate in Messico non vengano successivamente deportate in Venezuela, dove le loro vite potrebbero essere a rischio?», il funzionario ha pilatescamente risposto che «quella sarà responsabilità del governo del presidente messicano Andrés Manuel López Obrador».

Infine Blas Núñez-Neto ha inviato un messaggio a tutti i venezuelani che stanno attraversando la giungla di Darién o l’America centrale in questi giorni con l’intenzione di raggiungere gli Stati Uniti: «A tutti loro voglio dire chiaramente: non proseguite verso nord perché non potrete entrare negli Stati Uniti». La svolta contro i migranti venezuelani arriva in un momento in cui Biden ha fatto a Maduro e alla sua famiglia diverse concessioni, tra cui la liberazione di due suoi nipoti trafficanti di droga. La Casa Bianca ha anche reiterato il suo interesse di importare petrolio venezuelano, un grande favore per la dittatura. Inoltre, meno di un mese fa, Biden aveva detto che «non è razionale» deportare i migranti in fuga dai regimi autoritari di Cuba, Nicaragua e Venezuela. Evidentemente stava scherzando.

Tags: Donald Trumpjoe bidenStati Unitivenezuela
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023
La Cina media tra Iran e Arabia Saudita

L’Arabia Saudita sceglie la Cina (e non gli Usa) come mediatore con l’Iran

15 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist