Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

BHL, il paraguru che le azzecca tutte (al contrario)

Bernard-Henri Lévy scrive un manifesto "europeista" contro Salvini, Orban e i populisti. Rivelandosi, ancora una volta, il loro miglior alleato

Emanuele Boffi
05/02/2019 - 3:00
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Finché Bernard-Henri Lévy continuerà ad occuparsi di loro, Matteo Salvini e Viktor Orbán possono dormire sonni tranquilli. Il filosofo più bello di Francia, che può sbagliare un sillogismo ma non una camicia, ha scritto su Libération e ieri sulla Stampa un “Manifesto per l’Europa contro populisti e sovranisti”.

Saviano e Magris

Con somma modestia, Lévy presenta l’agire suo e di altri pensatori e filosofi come «un’Accademia dei sogni, un Concilio di Trento improvvisato che si è riunito per chiamare a raccolta, esortare a essere vigili, mandare un SoS».
Il tono è melodrammatico, il climax ascendente:

«L’Europa, questa chimera senza sostanza, questo animale-macchina privo del cuore e dell’anima come quelli descritti da Cartesio, questa favola senza futuro derisa dai populisti, ecco ora ha trenta volti che testimoniano la loro fratellanza».

All’interno vi si legge il “Bernard-Henri-Lévy-pensiero” secondo cui non sarebbe chiaro se l’Europa ha un’identità «cristiana o ebraica, greca o romana», ma è certo che ha un debito di riconoscenza verso

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«alcuni dei suoi possibili volti: il coraggio di Roberto Saviano di fronte ai meschini attacchi mafiosi o ministeriali; il cosmopolitismo vissuto del triestino Claudio Magris; il gelido surrealismo di Herta Müller; l’ironia di Rushdie, Kundera o di Elfriede Jelinek, come acido sul metallo falso dei dogmi».

Lo spocchioso

E, insomma, avete capito il genere: supercazzola impomatata per dare addosso agli «speculatori della miseria che sono la Fidesz, la Lega o il PiS».

Davvero, se si vuole fare un regalo a Salvini e sovranisti vari, non esiste niente di meglio che intemerate di siffatta risma. È esattamente grazie a questo spocchioso senso di superiorità che i cosiddetti populisti di ogni ordine e grado fanno fortuna. La sinistra proprio non riesce a capirlo, come ha spiegato bene ieri Luca Ricolfi a Libero.

Gaffe clamorose

A dirla tutta, BHL ha anche una sua utilità. Infatti ogni suo pensiero è utile per capire che è vero il suo contrario. Fu lui – «il filosofo più potente del mondo», come ebbe a definirlo Foreign Policy – a convincere Nicolas Sarkozy a intervenire in Libia. E sappiamo come è andata a finire (o meglio: a “non finire”).

Fu sempre lui, con una topica clamorosa, a inserire in un suo libro (De la guerre en philosophie, 2010) l’elogio del filosofo neokantiano e sessuomane Jean-Baptiste Botul che poi si scoprì essere un’invenzione di Frédéric Pagès, firma del settimanale satirico Le Canard enchaîné. Che è un po’ come se oggi Massimo Cacciari citasse come punto di riferimento degli studi sulla Fenomenologia dello spirito di Georg Wilhelm Friedrich Hegel l’esimio professore Checco Zalone.

Il bel paraguru

Per capire chi è Levy non c’è modo migliore che andarsi a rileggere l’esilarante ritratto che ne fece sul Foglio Giulio Meotti (Il bel paraguru) in cui s’elencavano tutti i complimenti dei suoi numerosi estimatori: «Un uomo perduto per la verità» (Raymond Aron); «un disc jockey delle idee» (Nouvel Observateur); «un mediocre candidato al baccalaureato» (Pierre Vidal-Naquet).

Con qualche lodevole eccezione, BHL è sempre stato dalla parte in cui la corrente tira più forte: definì La rabbia e l’orgoglio di Oriana Fallaci un libro razzista, paragonò Cesare Battisti a Alfred Dreyfus, diede del mediocre ad Aleksandr Solženicyn. Uno così non poteva che essere il pupillo di Jean-Paul Sartre.

Ora che ha firmato questo manifesto antipopulista, i populisti possono gioire. BHL s’è lanciato in questa previsione: «Scommetto che Renzi e Macron vinceranno le elezioni europee. Mentre Salvini prenderà una bella mazzata. Viva le élite se hanno il pensiero di Eugenio Scalfari o di Matteo Renzi». Sempre viva. Salvini e Orban hanno stappato lo champagne.

Foto Ansa

Tags: Bernard-Henri LevyMatteo Salvinioriana fallacisovranisti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023
Protesta tra i banchi del Pd in aula della Camera contro il ministro Matteo Salvini sul caso Savoini, durante l'esame delle norme per la promozione della lettura, Roma 16 luglio 2019 (Ansa)

Caso Metropol, Savoini: «Mi hanno dipinto come un mostro, ma ora partono le querele»

30 Aprile 2023
Giorgia Meloni, Elly Schlein

La “sfida mai vista” Meloni-Schlein e altre vacue profezie

22 Aprile 2023
Massimiliano Fedriga, confermato presidente del Friuli Venezia-Giulia, mentre vota a Trieste per le elezioni Regionali, 2 aprile 2023 (Ansa)

Il “leghista del fare” Fedriga stravince in Friuli-Venezia Giulia

4 Aprile 2023
Salvini codice degli appalti

«Il nuovo Codice degli appalti è una buona notizia, chi polemizza fa masochismo»

2 Aprile 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

L’utero in affitto e i capricci degli adulti

Luca Del Pozzo
7 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà
    Peppino Zola
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist